Curiosità

Eberhard Quadrifoglio Verde: nasce il cronografo in collaborazione con Alfa Romeo

Tempo di lettura: 2 minuti

La nota Marca di orologi Eberhard & Co. dedica all’anima sportiva dello storico marchio italiano Alfa Romeo un nuovo cronografo in Edizione Limitata, che prende il nome di Eberhard Quadrifoglio Verde.

Le storie di queste due aziende, da ripercorrere scorrendo una cronologia fatta di momenti cardine caratterizzati da modelli innovativi, che hanno viaggiato parallele, si concretizza oggi sotto il segno di questo nuovo orologio d’eccellenza.

Eberhard & Co. venne fondata nel 1887, nel cuore della Svizzera orologiera e, dalle sue origini, persegue la mission di realizzare orologi che siano al tempo stesso contemporanei, eleganti da guardare e da indossare al polso, senza rinunciare al profondo legame con la tradizione.

Alfa Romeo, invece, nasce a Milano nel 1910 e sin dalle origini ha creato automobili, creando il mito del Quadrifoglio Verde attraverso la sua storia sportiva. In oltre un secolo di vita, infatti, Alfa Romeo ha gareggiato nelle più importanti competizioni automobilistiche, fin dal 1923 quando Ugo Sivocci trionfò alla Targa Florio con un’Alfa Romeo RL (ecco la storia completa del quadrifoglio), sul cui cofano aveva fatto dipingere un quadrifoglio verde su un rombo bianco come portafortuna. Da allora il Quadrifoglio è diventato un segno distintivo per la versione più sportiva delle vetture di serie, con Giulia e Stelvio che ne sono i più recenti rappresentanti.

Il cronografo Eberhard Quadrifoglio Verde ha una cassa in acciaio di 43 mm di diametro, all’interno della quale è alloggiato il movimento cronografico automatico che anima i tre contatori. Tra questi spicca quello dei secondi continui, la cui lettura è data dall’emblema triangolare del quadrifoglio che diviene lancetta. La scala tachimetrica che circonda il quadrante nero intenso, ispirato dalla leggibilità dei cruscotti Alfa Romeo, rispetta la tradizione dei cronografi Eberhard & Co. con una forte impronta automobilistica. La lunetta e i pulsanti satinati contribuiscono all’equilibrio stilistico della cassa.

La Limited Edition Eberhard Quadrifoglio Verde sarà disponibile da settembre (è già ordinabile) in 250 esemplari in vendita esclusivamente presso i Concessionari Autorizzati al prezzo di 3.980 euro.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Mercedes Sprinter festeggia i 30 anni con un epico viaggio tra Stoccarda e Milano

Mercedes-Benz è una Casa, anzi, un’azienda dal fascino indiscutibile. Che si sia fan della Stella…

3 hours ago

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

3 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

3 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

3 days ago