La DS 7 Crossback da oggi è disponibile anche con allestimento Prestige, ricca di tutto il savoir faire del Brand premium al costo di 5.000 euro in più rispetto alla versione Grand Chic.
Il SUV DS 7 Crossback si distingue per il suo design elegante nonché per le sue dotazioni e tecnologiche e stilistiche. L’allestimento Prestige la fa salire ulteriormente di livello grazie agli equipaggiamenti previsti di serie: cerchi in lega da 19” Roma, ispirazione Rivoli per l’abitacolo interno, pacchetto sedili elettrici, orologio B.R.M R180, vetri posteriori e lunotto oscurati, vetri stratificati, DS Active LED Vision e illuminazione abitacolo Lounge.
Per chi non si accontentasse, al costo di 700 euro si può optare per i cerchi in lega Tokyo da 20” o per l’ispirazione Opera per quanto riguarda l’abitacolo interno, al costo di 1.400 euro. L’allestimento Prestige di DS 7 Crossback può essere abbinato a tre delle quattro motorizzazione previste in gamma: benzina PureTech 180, Diesel BlueHDi 130 oppure 180, e la versione ibrida plug-in E-Tense 4×4. Di serie il cambio automatico EAT8.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…