Categorie: Motorsport

Debutto ufficiale per la Polo R WRC

Tempo di lettura: 2 minuti

Mancano solo cinque settimane al via del WRC 2013, (primo appuntamento: Rally di Monte Carlo dal 17 al 20 gennaio) e la Volkswagen ha presentato a Monte Carlo la versione definitiva della vettura che affronterà le tredici gare in calendario.

Al volante delle due Polo R WRC schierate dalla Volkswagen Motorsport ci saranno Sébastien Ogier, con il navigatore Julien Ingrassia (entrambi francesi), e Jari-Matti Latvala, affiancato da Miikka Anttila (finlandesi). Con, rispettivamente, 28 e 27 anni di età, Ogier e Latvala non sono soltanto tra i più giovani protagonisti della scena rallistica mondiale, bensì anche tra i più veloci avendo vinto ciascuno 7 gare del WRC.

Dalla quarta gara in poi, quindi dal Rally del Portogallo, la Volkswagen intende schierare una terza vettura da affidare al promettente norvegese Andreas Mikkelsen (che ha conquistato due volte l’lntercontinental Rally Challenge) e al suo navigatore Mikko Markkula (Finlandia).

La Polo R WRC è il frutto di un intenso lavoro di sviluppo e test durato 17 mesi, che ha preso il via dalla vettura di serie, un pilastro della gamma Volkswagen. Ne è nata una Polo senz’altro speciale, con il suo quattro cilindri 1.6 litri turbo intercooler da 315 CV e 425 Nm di coppia. Il pacchetto è completato da trazione a quattro ruote motrici, cambio sequenziale a sei rapporti e cerchi 8×18″ (su asfalto) o 7×15″ (su sterrato).

polo-wrc-022polo-wrc-022

Accanto alla Polo R WRC è stata presentata la “gemella” stradale che sarà prodotta in 2.500 esemplari. Bianca e decorata con strisce azzurre e grigie, richiama chiaramente la versione “racing” grazie anche ai paraurti più imponenti in stile WRC. Sotto il cofano c’è un 2 litri TSI turbo a iniezione diretta da 220 CV e 350 Nm di coppia che spinge la compatta super sportiva a 243 km/h di velocità massima e da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi. Assetto sportivo e cerchi in lega da 18″ con pneumatici 215/35 permettono di gestire al meglio le prestazioni, mentre fari bi-xeno e, all’interno, sedili sportivi, volante multifunzione rivestito in Alcantara e pedaliera in alluminio, completano la caratterizzazione.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

13 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

16 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

16 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

17 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

17 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

17 hours ago