L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, inclusa la mobilità urbana. In Spagna, l’implementazione di semafori intelligenti dotati di IA sta migliorando la sicurezza stradale e l’efficienza del traffico. Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo nel settore automobilistico e nella gestione della viabilità cittadina.
La Spagna apripista dell’innovazione
La prima città spagnola a testare questa tecnologia è stata Córdoba. Il primo semaforo intelligente è stato installato in una zona strategica, vicino a un centro di salute, un’ortopedia e un’associazione per malati di Alzheimer. L’obiettivo principale è quello di facilitare il passaggio dei pedoni con mobilità ridotta, garantendo loro il tempo necessario per attraversare in sicurezza.
Grazie all’uso di telecamere dotate di IA, il sistema è in grado di rilevare la presenza di persone su sedie a rotelle, con deambulatori o passeggini. Quando il semaforo identifica un pedone con mobilità ridotta, estende automaticamente la durata del segnale verde, passando da 30 a 35 secondi. Dopo un anno di test, il sistema continua a essere monitorato per eventuali ottimizzazioni.
Madrid e Barcellona seguono l’esempio
Oltre a Córdoba, anche Madrid e Barcellona stanno implementando questa tecnologia per migliorare la gestione del traffico. Nella capitale spagnola, le telecamere con IA regolano la circolazione in tempo reale, adattando i tempi dei semafori alle condizioni del traffico. Barcellona, invece, punta alla modernizzazione della propria rete semaforica con un progetto che coinvolge oltre 37.000 semafori. L’iniziativa, promossa dal gruppo politico Junts per Barcelona, mira a migliorare la fluidità del traffico e aumentare la sicurezza stradale.
Il rispetto della privacy e delle normative europee
Un aspetto fondamentale dell’implementazione dei semafori intelligenti riguarda la protezione dei dati personali. Per garantire la conformità alle normative europee sulla privacy, i sistemi IA sono stati addestrati con oltre 700 video raccolti in aree con elevata presenza di persone in sedia a rotelle. I dati vengono utilizzati esclusivamente per migliorare l’efficacia dell’algoritmo, senza violare la riservatezza degli utenti.
Verso un futuro con mobilità intelligente
L’uso dell’Intelligenza Artificiale nei semafori rappresenta un’innovazione che potrebbe espandersi rapidamente in altre città, non solo in Spagna ma anche nel resto d’Europa. Ottimizzare la viabilità, migliorare la sicurezza dei pedoni e ridurre la congestione del traffico sono obiettivi chiave di questa rivoluzione tecnologica. Grazie a questi sistemi avanzati, il futuro della mobilità urbana si prospetta sempre più intelligente e inclusivo.