Curiosità

DeAgostini Supercar: la bellissima K.I.T.T. da montare e collezionare

Tempo di lettura: 2 minuti

Chi se la può dimenticare? Gli appassionati degli anni ‘80 e quelli in genere non possono non emozionarsi nel vedere lei, K.I.T.T., la protagonista del telefilm anni ‘80 “Supercar”, con Michael Knigth, alias David Hasselhoff, alla guida.

DeAgostini propone un dettagliato modello in scala 1:8, pesante 7,5 kg e lungo 80 cm, con tanto di funzioni interattive come l’accensione delle luci e le famose targhe alternabili! Ogni pezzo dell’uscita contiene vari assemblaggi e un fascicolo completo che, oltre a illustrare le fasi del montaggio, ripercorre la storia di K.I.T.T. nei vari episodi della serie.

Iscrivendosi online all’abbonamento, sulla sezione di DeAgostini dedicata, l’appassionato riceverà a casa tutti i numeri della collezione e, abbonandosi entro il 14/01/2021, si riceverà sempre in regalo anche l’esclusiva t-shirt con l’inconfondibile firma luminosa posteriore dell’auto più amata dal divo di Hollywood.

Il modellino di K.I.T.T. comprende poi un orologio telecomandato che servirà ad attivare tutte le funzioni della vettura, come l’accensione del famoso scanner e delle luci del cruscotto, mentre meccanicamente si potranno aprire cofano, baule e orientare le ruote agendo sullo sterzo.

DeAgostini Supercar KITTDeAgostini Supercar KITT

DeAgostini Supercar: come funziona l’abbonamento

Chi si abbona riceverà 4 regali: 3 poster della saga, la targa in metallo, il caricabatterie portatile e il raccoglitore per i tuoi fascicoli. Nell’abbonamento premium, in aggiunta, le versioni digitali dei fascicoli e la preziosa teca, da assemblare, dove conservare il modello di K.I.T.T.

Ulteriori regali sono riservati a chi si abbona utilizzando PayPal o una carta di credito (i modellini in scala 1:43 di K.I.T.T. e il suo gemello malvagio K.A.R.R. e spese di spedizione gratis su tutta la collezione), più la già citata t-shirt per gli abbonati.

DeAgostini Supercar: i costi per l’abbonato

Il 1° numero, per chi decide di utilizzare l’abbonamento standard, costa 0,50 euro anziché 10,99 euro, il 2° numero 4,99 euro anziché 10,99 euro, il 3° numero è gratis anziché 10,99 euro e ogni numero, dal 4° a fine collezione, costa invece 10,99 euro. Abbonandosi, però, si riceve tutto il materiale a casa e si risparmia ulteriormente: il 1° invio comprende i numeri 1 e 2 a 5,49 euro, il 2° invio comprende i numeri 3, 4 e 5 a 21,98 euro. A partire dal 5° invio, si riceveranno 4 numeri alla volta, dal 14° invio, questi diventeranno 5.

Con l’abbonamento premium, oltre ai regali sopra citati, va considerato un aumento di 1 euro solo a partire dal 4° numero.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

18 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago