Cristiano Ronaldo è effettivamente un disoccupato da una manciata di giorni a questa parte. Suona strana come cosa, ma è realmente così. Solitamente quando ci si ritrova ad essere disoccupati si è costretti a fare i conti col denaro ed ad amministrarlo nella maniera più oculata possibile, il tutto abbinato ad una costante ed impegnativa ricerca di un nuovo impiego. È così per tutti, tranne che per CR7, il quale dopo il licenziamento inflittogli dal Manchester United, può consolarsi col regalo a dir poco costoso che si è fatto prima di partire per i mondiali in Qatar. L’asso portoghese ha deciso di arricchire il suo vastissimo parco auto con una Bugatti Centodieci.
Nonostante il burrascoso e deludente periodo che sta vivendo calcisticamente, Cristiano Ronaldo è riuscito nell’impresa di acquistare uno dei 10 esemplari di Bugatti Centodieci. L’attaccante disoccupato, da poco licenziato dal Manchester United, è attualmente impegnato con il Portogallo in Qatar per disputare i mondiali 2022, e può consolarsi cercando riscatto con la nazionale e pensando all’ultimo regalo che si è fatto prima di partire.
Il portoghese è un grande estimatore del marchio di Molsheim, possedendone già svariate nel suo garage come la Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse che ha acquistato nel 2016 e la Chiron immatricolata un anno dopo. Dopo un chiacchiericcio iniziato nel 2020, qualche giorno fa Cristiano Ronaldo ha involontariamente confermato l’acquisto della Bugatti Centodieci facendosi avvistare presso la sede del ritiro portoghese in quel di Lisbona, dove è stata paparazzata l’hypercar con livrea bianca appartenente al capitano della nazionale del Portogallo.
Per quanto una Bugatti Centodieci possa consolare l’animo di un neo-disoccupato, Cristiano Ronaldo è fortemente intenzionato a vincere il mondiale con il suo Portogallo. La nazionale portoghese è tra le possibili favorite alla vittoria della Coppa del Mondo, un qualcosa che suona come ultima occasione per l’attaccante 37enne, giunto al suo ultimo mondiale. Mettere in bacheca il trofeo più ambito al mondo non è sportivamente paragonabile al possedere una Bugatti Centodieci, la quale resta una delle creazioni più esclusive di Molsheim. L’hypercar che è da poco entrata nel garage di CR7 è equipaggiata con un motore W16 8 Litri quadri-turbo, raggiunge una velocità massima di 380 km/h e gode di uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…