Categorie: Pneumatici

Comportamenti alla guida quando le condizioni climatiche cambiano [Infografica]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Michelin ha prodotto un interessante report sui comportamenti di guida, basato su uno studio paneuropeo. Questa relazione si concentra su ciò che accade quando le condizioni climatiche cambiano, come nel caso di temporali improvvisi o di variazioni significative nella temperatura esterna.

Gli automobilisti conoscono bene i pericoli legati ai cambiamenti climatici improvvisi. Secondo un sondaggio effettuato nell’ambito del Road Usage Lab, circa il 60% degli automobilisti considera i “cambiamenti meteo improvvisi” tra le due preoccupazioni principali alla guida (l’altra è il comportamento degli utenti della strada). Quindi la stagione è meno importante di ciò che si incontra sulla strada quando si è alla guida. Non si tratta di paure immaginarie o di preoccupazioni saltuarie. Sono problematiche basate su esperienze reali di 1.784 intervistati. Ciò che gli automobilisti dicono e ciò che fanno sono fattori diversi, entrambi importanti.

Il Road Usage Lab, che raccoglie informazioni dai veicoli dei partecipanti in tempo reale, sta diventando rapidamente una fonte di informazioni molto preziosa. Dal luglio 2014, sono stati analizzati dati riguardanti oltre 13 milioni di chilometri percorsi da automobilisti di tutta Europa.

Le informazioni raccolte sono di grande aiuto anche per comprendere meglio i pericoli della guida in varie condizioni meteo, poiché includono:
• 9 milioni di km percorsi sull’asciutto
• 2 milioni di km percorsi sotto la pioggia
• 89.000 km percorsi in presenza di tempo temporalesco
• e 11.000 km percorsi sulla neve.

Di seguito una sintesi dei dati raccolti dal Lab. Includono dati concreti, come i chilometri percorsi e il tempo passato su strada dagli automobilisti. E risultati quantitativi, come il livello e la frequenza delle frenate o delle sterzate. Basandosi su questi dati, si possono dedurre informazioni significative, come le differenze nei comportamenti tra automobilisti di Paesi diversi.

Di seugito un’infografica sui cambiamenti climatici estremi registrati in tutta Europa:

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero
Tag: Michelin

Recent Posts

Limite a 150 km/h in autostrada: a che punto siamo davvero in Italia?

L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…

4 mins ago

Ferrari dice no al rosa: ecco perché alcune personalizzazioni sono vietate

Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…

15 mins ago

Prova Microlino Spiaggina: il quadriciclo italo-svizzero è ancora più “figo”

C’è poco da dire: il progetto Microlino ha sempre avuto un grande fascino. Sarà per…

29 mins ago

Le auto elettriche emettono radiazioni? Ecco la verità da uno studio

Le auto elettriche sono davvero sicure dal punto di vista delle radiazioni? A questa domanda…

32 mins ago

Ecco la Suzuki eVitara, prima elettrica del Brand giapponese

Con la presentazione ufficiale della Suzuki eVitara, avvenuta il 4 novembre scorso a Milano, il…

49 mins ago

Top e Flop Formula 1 Gp Bahrain: Piastri dominatore, RedBull sgasate

TOP Weekend da incorniciare per Oscar Piastri che domina già dalla qualifica di sabato con…

1 hour ago