Novità

Corvette C8 Stingray Convertible: la nuova decapottabile di casa Chevrolet

Tempo di lettura: < 1 minuto

A 66 anni di distanza dal suo debutto della prima generazione, Chevrolet lancerà sul mercato la nuova Corvette C8 Stingray Convertible, la prima convertibile hard-top a motore centrale nella storia della casa.

Sarà disponibile a partire dal 2020 con un prezzo base di 67.495 dollari, circa 62.000 euro, per una differenza totale di 6.800 euro rispetto alla variante coupé della quale vi abbiamo parlato in questo articolo, e del quale eredita al 100% l’aspetto degli interni.

La Corvette C8 Stingray Convertible è la versione sportiva dell’ottava generazione della leggendaria supercar statunitense. Allo stesso modo della sua versione coupé, monta il V8 LT2 Small Block da 6,2 litri di nuova generazione; si tratta dell’unico V8 aspirato del suo segmento ed è in grado di produrre 495 CV e 637 Nm di coppia.

Chevrolet Corvette Stingray Convertibile a tetto chiusoChevrolet Corvette Stingray Convertibile a tetto chiuso

Per un trasferimento di potenza inedito su un modello della Casa americana, il motore V8 viene abbinato al primo cambio a doppia frizione a otto rapporti della Chevrolet. Inoltre, la funzione di disinnesto a doppia pala permette al conducente di scollegare la frizione tenendo entrambe le palette dietro le razze del volante per ottenere un maggior controllo manuale.

Con il design ispirato ai jet da combattimento, la Corvette C8 Stingray Convertible introduce una grande novità: l’inedito hard-top elettrico che sostituisce la capote in tela; nonostante l’hard-top, Chevrolet riesce a mantenere la capacità del vano bagagli per un totale di 357 litri.

I futuri clienti potranno scegliere tra un tetto in tinta carrozzeria di serie o in metallo verniciato Carbon Flash. Inoltre, per i più adrenalinici, sarà disponibile il pacchetto Performance Z51 con dotazioni di serie quali: sistema di scarico sportivo, impianto frenante potenziato, sospensioni magnetiche e pneumatici Michelin Pilot Sport 4S.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

3 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

4 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

7 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

7 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

9 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago