Importanti novità nel settore automobilistico: Wayne Griffiths, attuale Presidente di Seat e Cupra, ha annunciato la sua decisione di lasciare l’azienda a partire dal 31 marzo 2025. La scelta, presa su sua richiesta, segna la fine di un capitolo fondamentale per il marchio Cupra, che sotto la sua guida ha vissuto una crescita straordinaria.
L’eredità di Wayne Griffiths
Nominato Presidente di Seat e Cupra nel 2020, Griffiths ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo del marchio. Tra i suoi maggiori successi, si annovera la trasformazione di Cupra in un brand indipendente all’interno del Gruppo Volkswagen, con un’identità forte e distintiva nel panorama automobilistico. Grazie alla sua visione strategica e al suo impegno per l’innovazione, Cupra è oggi uno dei marchi a più rapida crescita in Europa.
Uno dei traguardi più importanti raggiunti durante il suo mandato è stato il lancio della Cupra Born nel 2021, il primo modello completamente elettrico del marchio. Questo passo ha segnato l’impegno di Cupra verso la mobilità sostenibile e l’innovazione tecnologica, consolidando il brand come leader nel settore delle vetture sportive elettrificate.
La reazione del Gruppo Volkswagen
Il contributo di Griffiths non è passato inosservato ai vertici del Gruppo Volkswagen. Thomas Schäfer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG e CEO del Marchio Volkswagen, ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto: “Wayne Griffiths ha svolto un ottimo lavoro nella costruzione del marchio Cupra e nella ristrutturazione dell’azienda. La sua comprensione del brand è notevole. È un grande appassionato di auto, nel vero senso della parola. Lo ringraziamo per il suo eccellente contributo e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro”.
Il futuro di Seat e Cupra
Con l’uscita di Griffiths, la guida dell’azienda sarà affidata ad interim a Markus Haupt, attuale Vicepresidente esecutivo per la Produzione e la Logistica di Seat S.A. Il suo successore definitivo sarà annunciato nei prossimi mesi.
Questa transizione avviene in un momento cruciale per Seat e Cupra, con l’azienda impegnata nell’espansione del proprio portafoglio di veicoli elettrici e nel consolidamento della propria presenza nei mercati globali. La nuova leadership avrà il compito di proseguire sulla strada dell’innovazione e della crescita, mantenendo lo slancio che ha caratterizzato gli ultimi anni di gestione sotto Wayne Griffiths.