BMW non sta a guardare. Sono in arrivo le versioni ibride plug-in dei modelli X1 e X2, accompagnate dalla sigla xDrive25e. Per X1 xDrive25e e X2 xDrive25e è pronto un motore tre cilindri 1.5 TwinPower Turbo da 125 CV abbinato a un’unità elettrica da 95 CV, con tecnologia eDrive, per 220 CV di potenza combinata.
I modelli ibridi plug-in della Casa bavarese, in modalità completamente elettrica, saranno in grado di procedere in modalità elettrica fino a 57 chilometri, come dichiarano in BMW. Interessanti i consumi: 2,9-2,1 l/100 km, con emissioni di CO2 inferiori ai 50 gr/km.
Ad alimentare il motore elettrico la batteria agli ioni di litio da 10 kWh, ricaricabile completamente in 5 ore da normale presa domestica quando quest’ultima è completamente scarica (circa 3 ore e 20 minuti con Wallbox).
Lo scatto da fermo, invece, segna 6,9 secondi per la X1 xDrive 25e (velocità massima 193 km/h), 6,8 per la X2 xDrive25e (195 km/h).Questo comporta anche due top speed differenti: 193 km/h per la prima, 195 km/h per la seconda.
Per i futuri proprietari delle due nuove BMW PHEV due modalità di guida, richiamabili dal pulsante eDrive: Auto, con gestione automatica dell’impiego dell’energia, o Max, con velocità massima, in elettrico, fino a 135 km/h. Inoltre, è disponibile la modalità Save Battery che consente al guidatore di mantenere lo stato di carica della batteria ad alta tensione durante la guida o di aumentarla mediante il recupero.
Tra le altre novità troviamo la protezione acustica per i pedoni, un sistema che in modalità elettrica fino a 30 km/h emette un suono che avvisa gli passanti e automobilisti dell’arrivo dell’auto quando questa non emette rumore dal motore endotermico.
Sono in arrivo altri quattro modelli BMW X con trazione ibrida plug-in, mentre l’obiettivo di BMW è di portare su strada un milione di veicoli elettrificati, entro il 2021.
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…