Attualità

L’auto del Royal Wedding è una Jaguar E-Type Zero Concept

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Royal Wedding, evento che ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, è ormai entrato in archivio ed è tempo di curiosità. In tanti si saranno chiesti quale sia stata l’auto ufficiale scelta dal Principe Harry per portare la sua bella Meghan al ricevimento dopo la cerimonia.

La scelta non poteva che ricadere su un’auto 100% British e, per espressa volontà del secondogenito di Carlo e Diana, 100% elettrica. Per aggiungere un tocco di esclusività all’evento, già abbastanza modaiolo, la scelta è quindi ricaduta su una Jaguar E-Type Zero, ovvero la mitica E-Type del 1968 riportata agli antichi splendori dalla divisione Classic Works di Jaguar Land Rover (ve ne parlammo in un articolo del settembre scorso).

Se il design è rimasto inequivocabilmente lo stesso (sfidiamo chiunque a non riconoscere la bellezza senza tempo di questo modello) i tecnici Jaguar sono invece intervenuti sul gruppo propulsivo, adottando un motore elettrico da 295 CV capace di coprire lo 0-100 in 5,5 secondi, a dire il vero del tutto inutile in un contesto come quello che ha tenuto incollati milioni di persone ai teleschermi di tutto il mondo.

Le batterie trovano invece spazio al di sotto del lungo cofano mentre, curiosamente, la guida è a sinistra e non a destra come di norma in Inghilterra.

Nessun problema di autonomia (la ricarica si effettua laddove, una volta, c’era il tappo del carburante) per la coppia reale (da sabato Duca e Duchessa del Sussex) ma tanta attenzione all’immagine: il Principe Harry è un fervente ambientalista e si impegna da anni per promuovere campagne di sensibilizzazione in tutto il mondo, oltre a essere un grande appassionato di auto.

Difficile che Jaguar abbia chiesto il conto alla Regina Elisabetta, visto il ritorno di immagine. Chiunque volesse entrare in possesso di una Jaguar E-Type Zero deve invece sentirsi pronto pronto a staccare un assegno da circa 400.000 euro. A meno di avere già un esemplare di E-Type storica e farla trasformare, in quel caso il costo si abbassa. 

Lunga vita agli sposi, con tanto di post su Instagram che ha già fatto il giro del mondo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

14 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

14 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

3 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

3 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

3 days ago