Novità

Audi RS3 2025: tutte le novità del facelift, ora derapa più facilmente

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Audi RS3 2024 si distingue per un design rinnovato e una dinamica di guida migliorata, grazie a interventi su estetica, aerodinamica e trazione integrale. Equipaggiata con il potente motore cinque cilindri TFSI da 400 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi, con un sound motore più presente.

Disponibile nelle versioni Sportback e Sedan, offre dettagli in fibra di carbonio e pneumatici specifici per i track day, consolidando il suo carattere sportivo e prestazionale. Scopriamo meglio com’è la nuova Audi RS3 2025, che in Germania è già in vendita a partire da 66.000 euro.

Restyling massiccio per la nuova Audi RS3 2025

audi rs 3 audi rs 3

La nuova top di gamma della berlina tedesca non rappresenta una rivoluzione rispetto al passato, ma ha ricevuto significative attenzioni da parte degli ingegneri per accentuarne ulteriormente il carattere sportivo, sia esteticamente che dinamicamente. Il nuovo modello si distingue per un frontale rinnovato, un diffusore di ispirazione racing, dettagli in fibra di carbonio, sedili ancor più avvolgenti e un volante arricchito da nuove funzioni. Anche la trazione integrale è stata ottimizzata, con la possibilità di montare pneumatici specifici per i track day, migliorando ulteriormente le prestazioni della vettura, che ha stabilito un tempo di 7’33”123 al Nurburgring.

Nuova Audi RS3 2025: com’è e come cambia nei dettagli

Esteticamente, la nuova Audi RS3 2024 presenta una calandra più grande e fari a LED di nuova concezione, con prese d’aria meglio integrate nel paraurti e maggior spazio occupato dalla calandra che ora è veramente possente. Al posteriore, il nuovo estrattore, ispirato alle competizioni, non solo dona un look aggressivo, ma contribuisce anche a migliorare l’aerodinamica, aumentando il carico aerodinamico. Inoltre, è possibile personalizzare ulteriormente l’auto con numerosi dettagli in fibra di carbonio, sia all’esterno che all’interno, dove è possibile optare per finiture in Dinamica o, come optional, per il volante double flat rivestito in pelle o Dinamica.

Concentrandoci sugli interni, colpisce la presenza del nuovo volante Double Flat (appiattito sopra e sotto) con tasti a sfioramento che non piaceranno a tutti e nuove funzioni del quadro strumenti virtuale da 12,3″ tra cui il contagiri che, avvicinandosi alla zona rossa, indica il cambio di marcia ideale davanti agli occhi del guidatore.

Dal punto di vista delle prestazioni, la nuova berlina tedesca ad alte prestazioni è alimentata dal celebre motore cinque cilindri in linea da 2,5 litri, che sviluppa 400 CV e 500 Nm di coppia. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e una velocità massima di 290 km/h, la nuova RS3 si conferma una delle vetture più veloci del suo segmento. Il sound del motore, reso ancora più presente grazie a modifiche nell’impianto di scarico, accentua l’esperienza di guida senza alterare le prestazioni.

La dinamica di guida beneficia del rinnovato Torque Splitter, che gestisce la distribuzione della coppia al posteriore per incrementare il sovrasterzo, rendendo la vettura non solo più veloce in curva, ma anche più divertente da guidare e facile da controllare. La nuova Audi RS3 è equipaggiata con cerchi in lega da 19 pollici, disponibili anche in versione Motorsport, e pneumatici Pirelli P Zero R di serie, con l’opzione di pneumatici più performanti per i track day. Disponibile in versione Sportback e Sedan, il restyling del nuovo modello si conferma un’auto capace di combinare prestazioni eccellenti con un design raffinato e sportivo, confermandosi una scelta ideale per gli appassionati di guida.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: AudiRS3

Recent Posts

Tatuus presenta la nuova T-326: la Formula Regional di seconda generazione

In occasione dell’annuncio del Formula Regional Middle East Championship 2026, Tatuus e il promoter Top…

1 day ago

Peugeot, i nuovi modelli 2025. Si punta su ibrido ed elettrico

L’E-Lion Day 2025 ha segnato un momento cruciale per Peugeot, delineando il futuro del marchio…

1 day ago

Ecco la Ferrari 499P del 2025: cosa cambia e quando debutta

Ferrari ha ufficialmente inaugurato la sua terza stagione nella top class del FIA World Endurance…

1 day ago

Cupra Tavascan alla prova dei consumi: come se l’è cavata

Le auto elettriche possono essere divertenti? Ormai lo sappiamo: le auto elettriche sono spesso definite…

1 day ago

Il governo Trump compra Tesla blindate per 400 milioni da Musk. È già polemica

Un nuovo possibile contratto governativo ha acceso il dibattito negli Stati Uniti: il Dipartimento di…

1 day ago

Jeep Commander 2025: arriva anche il Diesel da 200 CV

Jeep continua a rinnovare la propria gamma con aggiornamenti mirati a migliorare prestazioni ed efficienza.…

1 day ago