in

Audi A1: le 10 cose che devi sapere

Tempo di lettura: 2 minuti

1. Che auto è l’Audi A1?

La Audi A1 è una utilitaria premium a cinque porte, che combina dimensioni compatte con finiture di alta qualità e tecnologie avanzate. La Allstreet adotta una maggiore altezza da terra (5 cm) e delle caratterizzazioni estetiche che la fanno avvicinare al segmento dei crossover.

2. Quali motorizzazioni sono disponibili?

La gamma motori della Audi A1 include:

  • 1.0 TFSI ( 116 CV): motore a tre cilindri turbo con cambio manuale o automatico S tronic.
  • 1.5 TFSI S Tronic (150 CV): quattro cilindri con tecnologia di disattivazione dei cilindri e cambio a doppia frizione.
  • 2.0 TFSI S Tronic (207 CV): quattro cilindri turbo con cambio a doppia frizione.

3. Quanto è spaziosa?

La Audi A1 offre un abitacolo confortevole per quattro adulti e un bagagliaio da 335 litri, espandibile fino a 1.090 litri abbattendo i sedili posteriori.

4. Quali sono le dimensioni della Audi A1?

L’Audi A1 è una vettura compatta che rientra nel segmento B con una lunghezza di 4,02 metri, una larghezza di 1,74 metri e una altezza di 1,40 metri. Il passo è di 2,56 metri.

5. Qual è la versione che consuma meno?

La 1.0 TFSI 95 CV è la più efficiente, con consumi medi di circa 5,0-5,5 l/100 km nel ciclo WLTP.

6. Quale versione ha l’autonomia più lunga?

Il motore 1.0 TFSI 95 CV, grazie alla sua efficienza, offre la maggiore autonomia con un pieno di carburante, garantendo circa 730 km di percorrenza.

Audi A1 interni infotainment

7. Come sono gli interni e l’infotainment?

Gli interni della Audi A1 presentano materiali in linea col segmento B e un design moderno. L’impostazione è tipica Audi ma le plastiche utilizzate non sono della migliore qualità. L’infotainment include un display touch da 10,1 pollici con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il quadro strumenti digitale Audi Virtual Cockpit è di serie sulle versioni più accessoriate.

8. Quanto costa la Audi A1?

Il prezzo parte da circa 27.250 euro per la versione base 1.0 TFSI 95 CV, mentre la Sportback 40 TFSI supera i 37.450 euro.

9. Quanto va forte l’Audi A1?

Le prestazioni variano decisamente a seconda della motorizzazione:

  • 1.0 TFSI 95 CV: 0-100 km/h in circa 11,0 secondi e v. massima di 203 km/h
  • 1.5 TFSI 150 CV: 0-100 km/h in circa 7,7 secondi e v.massima di 217 km/h
  • 2.0 TFSI 207 CV: 0-100 km/h in 6,5 secondi e v.massima di 245 km/h.

10. Quale Audi A1 conviene scegliere?

Se si cerca un buon compromesso tra prestazioni ed efficienza, la 1.5 TFSI 150 CV con cambio S tronic è l’opzione migliore. Si guida molto bene, è veloce ma ha costi di gestione e consumi in linea con la rivali meno potenti.

Audi A1 posteriore fari esterni design allstreet
limite a 150

Autostrade, arriva il danno da rumore: ecco come essere risarciti

byd atto 2

BYD Atto 2: tecnologia, sicurezza e interni del nuovo SUV compatto