Sta per essere aperta la nuova Autostrada A35 (la Brebemi) che collegherà le città di Milano e Brescia. La nuova arteria autostradale sarà inaugurata domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 11 con una cerimonia.
Con questa apertura gli automobilisti potranno andare da Brescia a Milano in maniera più veloce, alleggerendo così il volume di autoveicoli e mezzi pesanti che tutti i giorni invadono la A4 e la tangenziale Est di Milano. Un’opera costata 1 miliardo e 615 milioni di euro e realizzata in cinque anni dopo un’idea nata quasi vent’anni fa: 62 chilometri di strada che, stando agli obiettivi di Autostrade per l’Italia ed allo slogan della Brebemi “Sette milioni di ore in meno all’anno perse in coda”, faranno risparmiare tempo prezioso agli italiani.
A stupire è il fatto che sui 62 km della nuova Brebemi non sono attive stazioni per il rifornimento del carburante. Infatti le aree di ristoro preveiste e anche realizzate sono due, ma finora non si sono trovati i gestori e quindi sono inattive. Quindi niente rifornimento, almeno fino a quando una delle due aree non troverà un gestore.
Ben tre le province attraversate, Milano, Bergamo e Brescia, con gli automobilisti che, per andare da Brescia a Milano, non saranno più costretti a passare da Bergamo. Oltre all’Autostrada sono stti realizzati anche 32 chilometri di viabilità ordinaria di collegamento. In futuro sono previste anche altre opere di collegamento, come la nuova Tangenziale Est esterna di Milano che permetterà di collegare direttamente l’A4 Torino-Trieste con la A1 Milano-Napoli, in un progetto di mobilità che dovrebbe diminuire code e rallentamenti. I caselli della Brebemi saranno sei e saranno completamente automatizzati: si partirà da Chiari Ovest per poi per Calcio, Romano di Lombardia, Bariano, Caravaggio e Treviglio.
Donald Trump ha messo la retromarcia. Ma come al solito, lo fa col clacson spianato…
Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…
Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…
Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…
Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…
Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…