Andrea Levy, imprenditore e collezionista torinese, nonché presidente di Salone Auto Torino e MIMO Milano Monza Motor Show, scenderà in pista con il team Rossocorsa Racing con i colori Xerjoff per il Ferrari Challenge Europa 2024 Coppa Shell AM. La sua partecipazione, annunciata in esclusiva nella nostra seconda puntata del podcast “Auto senza filtro” di cui è stato ospite, ora prende forma: Levy sarà alla guida della nuova Ferrari 296 Challenge con la speciale livrea Xerjoff, brand leader nel mondo dei profumi di lusso e main sponsor.
Vedremo l’ex patron di Parco Valentino che ci ha visto co-protagonisti per diverse edizioni fino al 2019 correre in sette autodromi europei, già a partire dal fine settimana del 2-5 maggio sulla pista di casa della Ferrari, l’autodromo del Mugello. Quella del Mugello sarà la prima prova per Andrea Levy, che si troverà ad affrontare 24 piloti, che gareggeranno tutti con la nuova Ferrari 296 Challenge, provenienti da 3 continenti e 15 paesi diversi: USA, Canada, Giappone, Germania, Italia, Francia, Inghilterra, Svezia, Portogallo, Austria, Turchia, Danimarca, Messico, Libano e Belgio.
Durante i test privati e le esibizioni, la Ferrari 296 Challenge sarà contraddistinta dal 777,
numero simbolico che da sempre accompagna Levy nelle sue esperienze in pista e nella sua
collezione di supercar. Numero che lascerà spazio al 171 nelle qualifiche e nelle race 1 e 2,
che impegneranno Andrea Levy sabato 4 e domenica 5 maggio alle ore 16.20.
La Ferrari 296 Challenge 777 sarà anche protagonista della parata motorsport di Salone Auto
Torino, venerdì 13 settembre 2024, che sarà il racconto dinamico di 200 anni dell’innovazione
tecnologica dell’automobile nel centralissimo circuito dinamico cittadino, con partenza da
piazza San Carlo.
“Una nuova sfida in un campionato impegnativo e importante che nel 2024 vedrà il debutto
Andrea Levy
della nuovissima Ferrari 296 Challenge, auto che ho già portato in pista nella sua versione
stradale, e che ritengo possa battere tutti i precedenti record. Sette sfide che da maggio a
ottobre mi porteranno in giro per l’Europa in uno dei campionati più entusiasmanti del
motorsport ”
La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…
Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…
In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…
Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…