La nuova gamma di Alpine A110 è appena stata svelata ufficialmente. È l’unica auto attualmente prodotta dal brand del gruppo Renault ed ha ancora una volta differenziato i modelli disponibili aggiornando l’A110 stessa e sia aggiornando la versione S, ora più potente di 8 CV, sia introducendo la nuova A110 GT.
Il top di gamma è identificato nella versione S, equipaggiata con un motore quattro cilindri 1.8 turbo e trasmissione automatica Getrag doppia frizione ad umido con 7 rapporti. Il tutto sviluppa 300 CV valorizzati ulteriormente dal telaio “Sport”, muovendo un peso a vuoto di 1140 kg.

Sull’auto sono presenti anche molle e barre antirollio ricalibrate, geometria dei treni specifica, molle elicoidali più rigide del 50%, ammortizzatori settati ad hoc, barre antirollio vuote e finecorsa idraulici dello sterzo calibrati. Caratteristiche che consentono alla vettura d’oltralpe di non intimidirsi al cospetto delle concorrenti.
Tra gli optional ci sono pneumatici semi–slick Michelin PS Cup 2 Connect ed un kit aerodinamico specifico per soddisfare i conducenti che vanno alla ricerca di una guida più spinta, soprattutto in pista. Nel suddetto kit è possibile trovare un alettone posteriore in carbonio (è la prima Alpine della storia ad averlo) volto a migliorare il carico aerodinamico, una lama anteriore in carbonio ed una carenatura che si estende all’anteriore sotto l’auto per incrementare l’efficacia dell’estrattore posteriore e del pianale piatto. Tutte queste caratteristiche, sommate tra loro, mettono la vettura nelle condizioni di poter raggiungere la velocità di 275 km/h, con deportanza di 60 chili sull’avantreno e di 81 al posteriore.
Fuori dall’abitacolo spiccano il monogramma Alpine nero, cerchi da 18 pollici “GT Race” tinti di nero brillante, pneumatici da 215/40 R18 all’anteriore e da 245/40 R18 sul retrotreno, il tutto con pinze freni arancioni.

Gli interni godono della presenza di finiture di un certo livello abbinando le opzioni Pack Microfibra e Sedili Sabelt Racing, di conseguenza in tal caso ci saranno sedili sportivi regolabili a due vie, pedaliera sportiva in alluminio ed interni completamente rivestiti in microfibra con impunture arancioni. Le cinture di sicurezza arancioni, i rivestimenti dei sedili 100% in microfibra e la predisposizione per l’installazione delle cinture a 6 punti sono opzioni specifiche per gli interni del modello.

La carrozzeria risulta più che esclusiva essendo bitono Orange Feu (Arancio Fuoco) con tetto Noir Profond (Nero Profondo), su di essa si fanno notare il badge S al posteriore e sulle soglie battitacco.Il prezzo della nuova Alpine A110 S partirà da 73.050 euro, circa 13.000 euro in più della versione base. Stando a quanto riportato ufficialmente da Renault, questa vettura è già ordinabile.
Autore: Angelo Petrucci
commenti
Loading…