Novità

Alpina B3: l’eleganza della sportività [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Pochi altri preparatori sanno coniugare eleganza e sportività come l’Alpina, azienda tedesca fondata nel 1965 e da allora specializzatasi nel tuning di BMW. A dimostrarlo è la Alpina B3, presentata nelle settimane scorse e in vendita da inizio 2020 (con carrozzeria berlina o Touring), che deriva dalla più recente generazione della fortunata Serie 3 2019 ma non rischia di essere scambiata per una BMW se la guardate bene: le prese d’aria ampliate nel fascione anteriore, i quattro scarichi e le nuove appendici aerodinamiche le regalano un aspetto più deciso.

A tale scopo concorrono i cerchi da 19″ o 20″, a sottili razze come da tradizione per Alpina, che fra i suoi marchi di fabbrica ha anche le vernici metallizzate blu e verde.

Per il casa-ufficio, divertendosi

Che la Alpina B3 sia un’auto con due anime lo si capisce anche dalle sospensioni a controllo elettronico, regolabili su tre livelli: i Comfort e Comfort + sono per la guida su strada, mentre lo Sport si rivolge a chi vuole un’auto più reattiva e dinamica nelle curve. Il guidatore può cambiare anche il settaggio dello sterzo: in Comfort è per la guida di tutti i giorni, in Sport e Sport+ per quando ci si vuole divertire.

La B3 è dotata inoltre di freni maggiorati, della trazione integrale e del cambio automatico a 8 marce, con pulsanti dietro le razze (anziché le palette) per cambiare rapporto manualmente. Non manca il differenziale posteriore a controllo elettronico, che distribuisce la coppia fra le ruote posteriori al fine di evitare perdite di aderenza nelle curve strette. 

Lo scatto è da supercar

Il motore della Alpina B3 è il sei cilindri biturbo di 3.0 litri, conosciuto internamente a BMW con il codice S58: è lo stesso delle recenti BMW X3 M e X4 M, anziché quello turbo di 3.0 litri della BMW M340i (chiamato B58). Ha 462 CV e ben 700 Nm di coppia, numeri che si traducono nello scatto da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi (3,9 per la B3 Touring) e nella velocità massima di 303 km/h.

Nuova Alpina B3: scopriamola in video

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

8 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

9 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

13 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

14 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

14 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

14 hours ago