Anteprime

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2023: ecco cosa sappiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Stiamo parlando di una della Alfa Romeo Giulia più belle che vi siano, quelle che ti tolgono il fiato a maggior ragione se sul fianco portano il mitico logo verde portafortuna. Quella che vediamo in queste foto spia, infatti, è la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2023.

La Giulia Quadrifoglio è una delle berline sportive più potenti sul mercato a firma Alfa Romeo, ma come già avvenuto per il resto della gamma Giulia, sta per ricevere il suo primo restyling. Mancano infatti pochi mesi al suo debutto quindi possiamo già ipotizzare come sarà la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2023. L’immancabile Walter Vayr, ovvero Gabetz Spy Unit, ha scattato in anteprima le prime foto spia di questa nuova Alfa Romeo Giulia 2023 mentre affronta i test su strada con qualche lieve camuffatura sul frontale, utile a celare parzialmente i nuovi gruppi ottici Full LED Matrix che hanno debuttato su Alfa Romeo Giulia 2023.

giulia quadrifoglio 2023 proiettorigiulia quadrifoglio 2023 proiettori

Il nuovo restyling di metà carriera di questa Alfa Romeo Giulia 2023 si mostra per la prima volta sotto i riflettori. Possiamo notare che esternamente la prossima Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2023 spicca per il suo nuovo paraurti posteriore, dotato di un nuovo diffusore con due alette e uno spoiler pronunciato, in fibra di carbonio, presente sul terzo volume del bagagliaio. 

Oltre a questo, dalle foto spia, è possibile notare le nuove minigonne laterali ed i parafanghi anteriori con il bellissimo Quadrifoglio Verde posto sopra le prese d’aria, oltre ad un nuovo paraurti anteriore ancora leggermente camuffato. Grazie a un impianto frenante migliorato la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2023 sarà in grado di ridurre, di molto, lo spazio di frenata.

Sotto il cofano della Giulia Quadrifoglio 2023 troveremo ancora il mitico V6

Ok l’estetica rinnovata, ma sotto il cofano dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2023 ci sarà sempre lui, il potente V6 biturbo da 2.9 litri di origine Ferrari, in grado di erogare 510 CV di potenza e 600 Nm di coppia massima. Questo propulsore è disponibile con un cambio automatico a 8 marce e alla trazione posteriore. Tutta questa potenza è in grado di far accelerare la Giulia Quadrifoglio 2023 da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 305 km/h. 

Per ora le immagini viste sono tutte foto spia, bisognerà ancora attendere qualche mese per avere una presentazione ufficiale del nuovo restyling, che potrebbe arrivare, com’è accaduto per le versioni più tranquille, parallelamente al lancio di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2023. Si parla di inizio estate, guarda caso a fine giugno cade il compleanno del Biscione; quale miglior occasione?

Per ora non risulta essere trapelato nulla riguardo ai prezzi o al listino degli optional presenti, ma è facile presupporre che ci sarà un lieve ritocco verso l’alto come da prassi quando viene presentato un restyling.

Foto: Gabetz spy Unit

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

23 mins ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

5 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

1 day ago