Anteprime

Alfa Romeo: una berlina più grande della Giulia in arrivo nel 2027

Tempo di lettura: 2 minuti

Da sempre, Alfa Romeo ha saputo mixare sportività ed eleganza nelle proprie automobili, soprattutto per quanto concerne le berline e le ammiraglie. Il Biscione nella sua lunga e gloriosa storia vanta la presenza di automobili imponenti ed affascinanti, a tre volumi, come Alfa 6, 164, 156, 159 e Giulia. Ora il brand Arese sarebbe allo studio di una grande berlina per i mercati cinesi e statunitensi.

Dal 2027 una berlina più grande dell’Alfa Romeo Giulia per USA e Cina

Il numero uno di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, nei giorni scorsi ha confermato il lancio di una grande berlina nel 2027. La vettura sarà studiata per il mercato cinese e statunitense, dove le berline di grandi dimensioni fanno da protagoniste. Imparato ha dichiarato: “Sapendo che il DNA dell’Alfa Romeo è berlina e sportività, la risposta probabilmente non sarà un SUV. Voglio reinventare la sportività per il 21° secolo, fornendo un elevato livello di autonomia ed un alto livello di prestazioni, proteggendo anche il cliente in termini di abitabilità, ma senza distruggere l’aerodinamica, che è un fattore chiave del nostro futuro sviluppo. Ad un certo punto, dovremo evolvere il concetto di cosa sia un SUV nel 2027. Ma per me questo significa una berlina che si lega al DNA di Alfa. Apprezzo molto il fatto che vendiamo auto in America, Cina ed Asia. Se voglio essere coerente, in primo luogo puntiamo sul premium ed in secondo luogo andiamo ovunque nel mondo, quindi devo essere presente nel segmento E premium”.

Alfa Romeo: una berlina più grande della Giulia nel 2027, sarà la GTV?

Non è da escludere che la berlina della quale si parla possa essere la nuova Alfa Romeo GTV, una vettura che potrebbe tornare sulla piattaforma STLA Large in versione completamente elettrica ma dalle prestazioni elevate. L’auto dovrebbe avere una lunghezza di poco inferiore ai 5 metri ed un design da berlina coupé a 4 porte. Nessuna conferma ufficiale è arrivata, ma delle voci potrebbero intensificarsi tra qualche tempo.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

12 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago