Belle le passioni vero? Molti amanti delle vetture sui social scrivono: “se mi drogavo spendevo meno”. Volendo sorvolare sull’italiano, abbiamo di fronte la prima asta degna di attenzione di questo 2023 che parla sempre più elettrico e meno alla passione per i motori rombanti. Alfa Romeo 8C Spider, 310.000 euro.
Tornando più seri, in particolare parlando della cifra, questo risulta essere il prezzo di vendita di uno dei 500 esemplari della mitica due posti coupé del Biscione lanciata nel 2008 al Salone di Ginevra per seguire in tutto e per tutto l’onda di successo della Competizione. A rendere veramente unica la vettura che è stata battuta all’asta virtuale su Bring a Trailer è bastato l’ottimo stato di conservazione, ma soprattutto, per la gioia di chi ha vinto l’asta, il basso chilometraggio.
Parliamo infatti di poco più di 330 km percorsi dalla consegna al primo proprietario, praticamente un paio di volte Torino-Milano. Nel mezzo vi è stata un’importazione negli Stati Uniti presso il Wallace Environmental Testing Labs di Houston, Texas e l’arrivo nel 2022 nella concessionaria che ne ha deciso di non tenere questa Alfa Romeo 8C Spider per esposizione, mettendola in vendita.
L’Alfa Romeo 8C Spider che è subito balzata all’occhio per essere una delle prime aste dell’anno in campo automobilistico di grande interesse è l’esemplare numero 149 di 500. L’auto è di colore Rosso 8C con finiture interne in sempre di colore rosso, ovviamente in pelle.
Le caratteristiche principali di questo esemplare sono le pinze verniciate di rosso con impianto frenante carboceramico di Brembo, grandi cerchi in lega da 20 pollici a cinque razze rifiniti in grigio opaco con pneumatici Pirelli P Zero 245/35 anteriori e 285/35 posteriori, i parafanghi allargati firmati Quadrifoglio, il telaio del parabrezza in fibra di carbonio, la capote nera elettrica, la radio stereo CD Becker il navigatore e il climatizzatore bizona. Praticamente quasi tutto il listino optional dell’epoca. Il fortunato proprietario, oltre all’Alfa Romeo 8C Spider, ha portato a casa un’armadio di altri oggetti, ovvero una copertura specifica, numerose borse porta abiti con marchio Alfa Romeo, due portachiavi, oltre ad un dettagliato rapporto Carfax e una serie di manuali di fabbrica da far invidia agli amanti della carta.
Ricordiamo che questa Alfa Romeo 8C Spider venne disegnata da Wolfgang Egger presso il Centro Stile Alfa Romeo, mentre la storia della 8C moderna iniziò nel 2006 al Salone di Parigi con il debutto del modello Competizione, che voleva essere un omaggio alle auto da corsa a otto cilindri della casa di Arese degli anni ’30, richiamante da diversi spunti stilistici.
L’Alfa Romeo 8C Spider, come ricordato, è stata presentata due anni dopo al Salone di Ginevra 2008. A spingere Alfa Romeo 8C Spider vi era il potentissimo motore V8 a 90° in posizione anteriore longitudinale con 2 doppi alberi a camme in testa in grado di erogare 450 CV a 7.000 giri/minuto ed era in grado di raggiungere la velocità massima di 292 km/h.
Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…
Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…
Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…
Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…
L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…
Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…