Categorie: Curiosità

Alcantara e BMW M4 DTM Champion Edition: binomio iridato

Tempo di lettura: 2 minuti

Alcantara® è simbolo di lusso ma allo stesso tempo di sportività che raggiunge i massimi livelli sulla BMW M4 DTM Champion Edition.

La serie speciale allestita dalla Casa tedesca per celebrare la vittoria del DTM firmata da Marco Wittmann e prodotta in sole 200 unità nell’unica colorazione Alpine White. Spinta dal 3.0 6 cilindri in linea bi-turbo da 500 CV e 600 Nm, è caratterizzata da un equipaggiamento particolarmente sportivo che prevede, sia per il pilota che per l’eventuale navigatore, i sedili sportivi a guscio in fibra di carbonio rivestiti con un esclusivo abbinamento tra Alcantara® e Pelle Merino.

BMW M4 DTM EditionBMW M4 DTM Edition

Su un’auto e ancora di più su un’auto così sportiva il sedile riveste un ruolo fondamentale dovendo contenere a dovere il pilota specialmente in curva per l’effetto della forza G e Alcantara è il materiale più adatto per questo compito grazie alle sue doti di attrito tra il sedile e l’abbigliamento del pilota. In questo modo, anche nelle frenate più decise e nelle curve affrontate a tavoletta, il guidatore al volante non deve preoccuparsi grazie anche alle cinture di sicurezza a sei punti presenti sulla M4 DTM di scivolare in avanti o indietro e potrà concentrarsi al massimo sulla precisione di guida.

Ecco perché l’interno della M4 DTM Champion Edition è rivestito in Alcantara, sia per quanto riguarda i pannelli porta che per la plancia, a confermare le molteplici applicazioni del materiale Made in Italy che nasce nel cuore dell’Umbria. Alcantara, infatti, non è solo adatto per utilizzi tecnici ma anche per aumentare il livello qualitativo, estetico e sensoriale delle finiture dell’abitacolo, appagando tanto la vista quanto il tatto. Infine, Alcantara riveste anche il volante sportivo della M4 DTM Champion Edition, integrando il simbolo “12 o’clock” di colore grigio che fornisce al pilota un riferimento visivo rispetto all’angolo di rotazione dello sterzo e un perfetto grip anche nelle condizioni di guida racing.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Hyundai i10 N Line: citycar con tanto carattere, quanto costa e come va

Quanto "cubano" oggi le citycar di segmento A? Chiedere a Hyundai, che nell'ottica di un…

11 hours ago

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

2 days ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

2 days ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

2 days ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

2 days ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

2 days ago