Categorie: Curiosità

Alcantara e BMW M4 DTM Champion Edition: binomio iridato

Tempo di lettura: 2 minuti

Alcantara® è simbolo di lusso ma allo stesso tempo di sportività che raggiunge i massimi livelli sulla BMW M4 DTM Champion Edition.

La serie speciale allestita dalla Casa tedesca per celebrare la vittoria del DTM firmata da Marco Wittmann e prodotta in sole 200 unità nell’unica colorazione Alpine White. Spinta dal 3.0 6 cilindri in linea bi-turbo da 500 CV e 600 Nm, è caratterizzata da un equipaggiamento particolarmente sportivo che prevede, sia per il pilota che per l’eventuale navigatore, i sedili sportivi a guscio in fibra di carbonio rivestiti con un esclusivo abbinamento tra Alcantara® e Pelle Merino.

BMW M4 DTM EditionBMW M4 DTM Edition

Su un’auto e ancora di più su un’auto così sportiva il sedile riveste un ruolo fondamentale dovendo contenere a dovere il pilota specialmente in curva per l’effetto della forza G e Alcantara è il materiale più adatto per questo compito grazie alle sue doti di attrito tra il sedile e l’abbigliamento del pilota. In questo modo, anche nelle frenate più decise e nelle curve affrontate a tavoletta, il guidatore al volante non deve preoccuparsi grazie anche alle cinture di sicurezza a sei punti presenti sulla M4 DTM di scivolare in avanti o indietro e potrà concentrarsi al massimo sulla precisione di guida.

Ecco perché l’interno della M4 DTM Champion Edition è rivestito in Alcantara, sia per quanto riguarda i pannelli porta che per la plancia, a confermare le molteplici applicazioni del materiale Made in Italy che nasce nel cuore dell’Umbria. Alcantara, infatti, non è solo adatto per utilizzi tecnici ma anche per aumentare il livello qualitativo, estetico e sensoriale delle finiture dell’abitacolo, appagando tanto la vista quanto il tatto. Infine, Alcantara riveste anche il volante sportivo della M4 DTM Champion Edition, integrando il simbolo “12 o’clock” di colore grigio che fornisce al pilota un riferimento visivo rispetto all’angolo di rotazione dello sterzo e un perfetto grip anche nelle condizioni di guida racing.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

9 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago