Tecnica

Ferrari F8 Tributo: l’aerodinamica deriva dall’esperienza in pista

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al Salone di Ginevra Ferrari ha stupito il mondo, come solo lei sa fare, presentando la nuova F8 Tributo, forte del motore V8 più potente di sempre, cui abbiamo dedicato questo articolo. Non dimentichiamo, però, la fine cura aerodinamica che si nasconde sotto le forme della nuova supercar di Maranello, derivate direttamente dall’esperienza in pista, che sia essa F1 o GT.

Quando si dice dalla pista alla strada…

Partendo dal muso soffermiamoci subito sull’S-Duct, introdotto per la prima volta sulla F2008 e ripreso poi sulla SF70H e modelli successivi. Sulle stradali, questo accorgimento aerodinamico ha debuttato lo scorso anno sulla 488 Pista e permette di ottenere un incremento di carico sfruttando la particolare conformazione del frontale, con un vero e proprio “buco” attraverso il quale passa il flusso d’aria, con conseguente carico verticale utile a perfezionare la direzionalità dell’anteriore.

Dietro, invece, l’ala posteriore è stata allargata e resa più ampia, mentre al di sotto della sua parte centrale tre piccoli elementi contribuiscono a diminuire la resistenza all’avanzamento. Il video diffuso sul canale ufficiale YouTube di Ferrari denota inoltre una particolare attenzione alla conformazione del fondo vettura, dotato, per la prima volta, di bandelle per deviare l’aria verso l’esterno e, strategicamente, verso il nuovo diffusore posteriore, dotato di aerodinamica attiva.

La disposizione dei radiatori viene invece ripresa dalla 488 Challenge impegnata nell’omonimo monomarca sulle piste di tutto il mondo. Tanta esperienza maturata sulle piste che, sulle supercar del Cavallino, trova risposta grazie al travaso di tecnologia.

Il risultato? Un buon 10% in più di efficienza aerodinamica rispetto alla 488 GTB, l’auto che la F8 Tributo ha mandato in pensione. Cosa ci riserverà la prossima supercar?

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

12 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

12 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

3 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

3 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

3 days ago