Le roadster sono sempre più rare in commercio e, a quanto pare, lo saranno ancor di più. Dal 2025 non sarà più possibile acquistare la BMW Z4, una delle superstiti ancora presenti sul mercato. La casa bavarese ha così individuato una data per dire definitivamente addio al segmento automobilistico del quale fanno ancora parte autovetture concorrenti come la Porsche 718 Boxster.
A Monaco di Baviera hanno collaborato con i giapponesi di Toyota per condividere i costi di sviluppo, di qua è nata una sinergia, una partnership che prevedeva la Supra come coupé e la Z4 come roadster. Restano ancora in programma l’aggiornamento della BMW Z4 che, però, non dovrebbe portare novità rivoluzionarie, ma un semplice restyling. Nessun nuovo quadro strumenti digitale di BMW per la Z4, a differenza di quanto visto invece sugli ultimi modelli di Bimmer.
In Baviera si è anche ipotizzata una trasformazione della vettura in un’auto 100% elettrica, questa idea però non ha preso piede e non ha convinto i piani alti di BMW. Restano quindi circa tre anni prima di dare l’addio definitivo alla Z4, la quale una volta uscita di produzione nel 2025 potrebbe lasciare un vuoto dopo 23 anni di presenza sul mercato automobilistico.
Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…
“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…
Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…
Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…
Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…
Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…