Proseguono i lavori che vedranno nascere nello storico impianto di Mirafiori, a sud di Torino, il nuovo hub per promuovere l’economia circolare. Gli investimenti di Stellantis serviranno a perseguire obiettivi ambiziosi per recuperare il massimo ottenibile dai veicoli dismessi. Le famose 3 R, ridurre, riciclare e riutilizzare, troveranno adempimento nel nuovo hub per l’economia circolare di Stellantis che sorgerà a Torino.
Secondo Adriano Fabrizi, Mirafiori HUB Plant Manager, protagonista di questo video pubblicato sul canale ufficiale Linkedin di Stellantis_SUSTAINera: “In questa fase stiamo lavorando per la creazione delle aree che accoglieranno le persone ed i processi dedicati al prolungamento della vita utile dei componenti delle vetture, offrendo una nuova gamma di ricambi sostenibile, minimizzando il consumo di materie prime e lo spreco di risorse. Per la realizzazione di questo progetto abbiamo recuperato un’area industriale inutilizzata di circa 55.000 metri quadrati nella zona di Mirafiori Sud”.
Continua Fabrizi: “Abbiamo già iniziato i lavori e stiamo attrezzando l’area in cui riceveremo e selezioneremo i componenti delle vetture provenienti dalla rete di assistenza e che saranno successivamente rigenerati partendo, in una prima fase, da motori e cambi. Le batterie invece saranno riparate e rigenerate in una zona specifica. Stiamo attrezzando un’area per il ricondizionamento delle vetture usate dei nostri marchi da reinserire nel mercato, mentre le vetture giunte a fine vita saranno smontate per recuperare i componenti da reimmettere nel settore dei ricambi usati per contribuire al raggiungimento dell’obbiettivo aziendale di azzeramento delle emissioni nette di CO2 entro il 2038“
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…
Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…
L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…
Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…
A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…
Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…