Novità

Le 5 cose da sapere sulla nuova Porsche 911 GTS

Tempo di lettura: 2 minuti

Stiamo provando in anteprima la nuova versione della Porsche 911 GTS, che con il 2017 è diventata ancora più potente e performante, grazie ad un’importante novità che “pulsa” nel vano motore. Scopriamo qual è. Ecco le 5 cose da sapere sulla nuova Porsche 911 GTS.

Le 5 cose da sapere sulla nuova Porsche 911 GTS

  1. La GTS prende il nome dalla storia del Marchio tedesco, più precisamente dalla 904 GTS del 1963, che da allora ha il solo significato di performance da gara unite a sportività perfetta anche nell’uso quotidiano.
  2. Nuove prese d’aria laterali, una carreggiata allargata di ben 44 mm (rispetto alla Carrera S), terminali di scarico e listelli neri, conferiscono alla 911 GTS un aspetto più aggressivo, più espressivo, degno del nome che porta.
  3. Tutto è rivolto verso il piacere di guida, ma il comfort e l’infotainment Porsche Communication Management rappresentano il degno coronamento dell’abitacolo di una Porsche 911. È disponibile, inoltre, il Pacchetto interni GTS, che prevede, oltre ad un ampio utilizzo dell’­Alcantara, disponibile come optional, elementi in colore a contrasto rosso carminio o argento rodio e inserti in carbonio.
  4. La novità principale si posiziona proprio nel cuore della 911. Si tratta, infatti, dell’arrivo del doppio turbo (e dell’asse posteriore sterzante per la 4 ruote motrici) anche sulla GTS, che porta i cavalli del 3 litri a 6 cilindri a quota 450 e la coppia a 550 Nm, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi (per la Carrera 4 GTS con il doppia frizione a 7 rapporti PDK).
  5. La Porsche 911 Carrera GTS parte dal prezzo di circa 130.000 euro per la versione a trazione posteriore e cambio manuale a 7 rapporti, peculiarità del Marchio. Per la versione con il PDK si sale a 134.000 euro, mentre per la Carrera 4 GTS si parte da 137.000 euro circa, per arrivare ai 142.000 euro della 911 con il PDK.
AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

40 mins ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

2 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

3 hours ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

3 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

7 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

7 hours ago