XC90 Inscription Recharge, in Birch Light Metallic
Volvo è pronta a svoltare definitivamente verso la costruzione di sole auto elettriche portandosi avanti di alcuni anni rispetto alle previsioni. L’azienda svedese, che ha da poco lanciato la nuova Volvo EX30, ha fatto sapere che dirà un grosso addio a un propulsore unico, mettendo così fine alla produzione di qualsiasi genere di modello Diesel “entro l’inizio del 2024”.
L’annuncio è stato fatto alla Climate Week di New York e non lascia spazio a molti ripensamenti: secondo quanto comunicato tra pochi mesi verrà assemblata l’ultima Volvo Diesel e il brand diventerà una delle prime Case automobilistiche tradizionali ad abbandonare una tecnologia fondante dell’industria automotive incentrata per il lungo viaggio.
L’addio ai propulsori Diesel è solo l’ultimo passaggio di un percorso intrapreso alcuni anni fa, era il 2021 quando venne annunciata l’idea di vendere solo auto elettriche nel 2030.
La sviluppo di questi motori a combustione è culminato con la cessione della partecipazione in Aurobay, il tutto attraverso la joint venture con la controllante Geely nel campo delle tecnologie endotermiche che farà parte del progetto in collaborazione con la Renault.
“I propulsori elettrici sono il nostro futuro e sono superiori ai motori a combustione”, racconta in una recente intervista l’A.D. Jim Rowan. “Generano meno rumore, meno vibrazioni, meno costi di manutenzione per i nostri clienti e zero emissioni dallo scarico. Siamo completamente concentrati sulla creazione di un ampio portafoglio di elettriche premium, forti di tutto ciò che i nostri clienti si aspettano da una Volvo e parte fondamentale della nostra risposta ai cambiamenti climatici”.
Volvo ha attribuito la decisione alla rapida trasformazione dell’industria automobilistica e della domanda su questioni ambientali: “Solo quattro anni fa, i Diesel erano il nostro pane quotidiano in Europa, come per la maggior parte delle altre Case. Nel 2019, la maggioranza delle nostre vendite nel continente riguardava vetture alimentate da un motore a gasolio, mentre i modelli elettrificati stavano solo iniziando a lasciare il segno. Da allora, questa tendenza si è in gran parte invertita per effetto del cambiamento della domanda di mercato, delle sempre più severe normative sulle emissioni e della nostra attenzione all’elettrificazione. La maggior parte delle nostre vendite in Europa è ora costituita da auto elettrificate, con un propulsore completamente elettrico o ibrido plug-in“, fanno sapere dalla casa madre sita a Göteborg.
Da questo si deduce una cosa: in Svezia si dirà addio al Diesel e non si tornerà indietro.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…