Mercato

Vendite Seat, mai così bene dal 2001

Tempo di lettura: 2 minuti

Le vendite Seat non sono mai andate così bene: era dal 2001 che la Casa spagnola non faceva segnare un risultato così alto, più precisamente con una crescita del 13,7% rispetto allo stesso periodo del 2016, con un totale di 246.500 auto consegnate, in numeri quasi 30.000 in più rispetto alle 216.800 dell’anno precedente.

Solo considerando il mese di giugno, Seat ha venduto 45.200 unità, il 12,6% in più rispetto alle 40.100 del 2016. La Spagna si attesta come il primo mercato, con 54.100 auto vendute (+21,2% rispetto allo stesso periodo del 2016), seguita dalla Germania (48.600 consegne, +10,2%), dal Regno Unito (29.500 unità, +20,5%), dalla Francia (13.300 unità, +18,2%) e l’Italia.

Nel Bel Paese, sono state consegnate nel primo semestre 10.500 autovetture recanti il Marchio Seat, con una crescita pari al +14,6% rispetto al 2016  e a fronte di un mercato in crescita del +8,91%. Molto bene il mese di giugno sul fronte delle vendite Seat in Italia, con un positivo + 25,43% rispetto allo stesso mese del 2016.

I positivi risultati commerciali che stiamo riscontrando non sono che i primi frutti di un’offerta di prodotto senza precedenti nella storia della Seat. La Leon e la nuova Ibiza hanno portato il nostro Brand al livello successivo e la nostra famiglia di SUV, con la Ateca, la Arona appena presentata e con l’arrivo del SUV a sette posti che la completerà il prossimo anno, sta senza dubbio contribuendo ad accrescere la percezione, la conoscenza e la positiva considerazione del nostro Marchio. Senza contare che, grazie a tutti i nuovi modelli lanciati in questo periodo, la nostra copertura del Mercato è cresciuta in maniera importante, e questo significa riuscire a rispondere alle esigenze e incontrare il gradimento di Clienti nuovi per noi. Per questo, non possiamo che affrontare con impegno, fiducia e ottimismo i mesi a venire”, conferma Gianpiero Wyhinny, Direttore SEAT Italia.

Seat ha iniziato il 2017 con la versione rinnovata della Leon, il modello più venduto del Marchio. Continuando con la più grande offensiva di prodotta mai intrapresa dal Marchio, i cui risultati sono già visibili, è arrivata poi la quinta generazione della Ibiza. La Ateca ha invece debuttato nella sua versione più sportiva, la FR e, lo scorso 26 giugno, è stata la volta dell’Arona, il nuovo crossover compatto che arriverà in concessionaria nell’ultimo trimestre dell’anno. Nel 2018, la gamma di SUV del Marchio verrà completata da un terzo modello, disponibile a cinque o sette posti, che si posizionerà nel segmento superiore a quello della Ateca.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

8 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

9 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

13 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

13 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

14 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

14 hours ago