Mercato

Vendite FCA a febbraio: il migliore dal 2010

Tempo di lettura: 2 minuti

Le vendite FCA a febbraio superano ancora una volta i dati relativi al mercato europeo. Aumentate dell’8,7 per cento le immatricolazioni (a fronte di una crescita complessiva del 2,1 per cento), la quota di mercato raggiunge il 7,9 per cento rispetto al 7,4 per cento di un anno fa.

Il febbraio migliore dal 2010 che sembra ancora una volta, guardando gli ultimi mesi, allontanare definitivamente le nubi della crisi. La quota raggiunta a febbraio permette inoltre di FCA di raggiungere il quarto posto in Europa tra i costruttori. Segno positivo per tutti i marchi del gruppo nel mese più corto dell’anno: Alfa Romeo +23,5 per cento, Fiat +8,3 per cento, Lancia +5,3 per cento e Jeep +1,3 per cento.

Ancora una volta Panda e 500 sono state le city car più vendute in Europa (insieme hanno ottenuto una quota del 32,5 per cento nel segmento A) mentre 500L è stata la più venduta del suo segmento, con il 32,2 per cento di quota. Reggono mese dopo mese 500X e Renegade, stabilmente tra i modelli più venduti del loro segmento. In costante crescita la Tipo e la Giulia, mentre ha debuttato Stelvio (qui la nostra prova in anteprima) – il primo SUV Alfa Romeo – già ordinato da oltre mille clienti a pochi giorni dal lancio.

Altrettanto positivo il risultato sommando i primi due mesi del 2017: quasi 172.000 le immatricolazioni di Fiat Chrysler Automobiles, pari a un aumento dell’11,8 per cento in un mercato cresciuto del 6,1 per cento. La quota di FCA è stata del 7,4 per cento, +0,4 punti percentuali in confronto al 2016.

Vendite FCA a febbraio: segno più sui principali mercati europei

Le vendite FCA a febbraio, oltre alla crescita registrata in Italia (+7,2 per cento le vendite in un mercato cresciuto del 6,2 per cento), FCA ha ottenuto ottimi risultati anche in Germania (+18,4 per cento rispetto al -2,6 per cento del mercato), in Francia (+6 per cento in un mercato che cala del 2,9 per cento) e in Spagna, dove il Gruppo è cresciuto del 12,2 per cento e il mercato solo dello 0,1 per cento.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

7 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

10 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

11 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

11 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

11 hours ago

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…

12 hours ago