Categorie: Senza categoria

Utopia, Huayra e Zonda al MAUTO per i 25 anni di Pagani

Tempo di lettura: 3 minuti

Dal 5 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 i visitatori potranno ammirare la mostra “25 anni di Cuore, Mani e Passione”, allestita al primo piano del MAUTO, che ripercorre l’avventura di Horacio Pagani, iniziata negli anni ’60 in Argentina e proseguita nel cuore della Motor Valley, in cui il sogno di un fanciullo si è trasformato in una realtà produttiva stimata in tutto il mondo.

Protagonisti della rassegna celebrativa sono i modelli che rappresentano le pietre miliari della storia di Pagani Automobili fino a oggi: Zonda, Huayra e Utopia, ognuna accompagnata da un espositore che racconta l’evoluzione della storica partnership con Pirelli. Faranno da cornice a queste Hypercar alcune suggestive immagini del libro fotografico Cuore, mani e passione realizzato per l’anniversario.

Horacio Pagani, Founder & Chief Designer di Pagani Automobili: “Il nostro è un metodo di lavoro particolare: coltiviamo il dubbio anche su ciò che consideriamo acquisito, siamo pronti a mettere in discussione le nostre scelte, senza timore di cambiare prospettiva. È così che maturiamo, acquisiamo e trasmettiamo conoscenza. Cerchiamo di vivere la passione per la bellezza, la qualità e la disciplina, con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Il nostro desiderio è di realizzare Hypercar su misura, così che ogni cliente possa sentirsi a casa quando entra in una Pagani, che possa riconoscere l’automobile come fosse una propria estensione, che possa rivedere sé stesso nella vettura che ha contribuito a creare.”

Zonda, Huayra e Utopia: le icone firmate Pagani in mostra al MAUTO

La Zonda C12 è la capostipite della storia di Pagani Automobili. Debutta il 9 marzo 1999 al Salone di Ginevra ed è accolta da subito come elemento di rottura nel panorama automobilistico dell’epoca, tanto da meritare la coniazione ad hoc del termine Hypercar. Una vettura considerata avanguardistica e rivoluzionaria, tanto per il design quanto per i contenuti tecnologici. La Zonda è stata realizzata in 140 esemplari, ognuno creato come un abito sartoriale per il proprio cliente.

In esposizione lo pneumatico Pirelli P Zero Corsa HP, sviluppato per valorizzare le prestazioni elevate della Pagani Zonda HP Barchetta nella guida sportiva, offrendo contemporaneamente comfort a bordo.

La seconda vettura esposta è la Huayra Coupé, il secondo modello della casa di San Cesario, nato dodici anni dopo la Zonda. Alla base del progetto, che ha richiesto otto anni di sviluppo e sperimentazione, vi è l’eterno elemento dell’aria, in tutte le sue forme; il vento, in particolare, diventa determinante per la definizione del concept e dello stile della Hypercar.

Con Huayra debutta il primo sistema di Aerodinamica Attiva di tutti i tempi, con i quattro flap che si alzano o abbassano in funzione della velocità. Inoltre, Huayra è dotata di un telaio realizzato con l’innovativo Carbo-Titanium, composto da fibre di carbonio intrecciate con tessuto di titanio che risulta in un materiale ancora più resistente. Erede della Zonda, sebbene completamente diversa per forma, dimensioni, dinamica e tecnologia, Huayra si è aggiudicata nel tempo numerosi riconoscimenti.

In esposizione lo pneumatico Pirelli P Zero Trofeo R, uno pneumatico semi-slick ma omologato per l’uso stradale. Risultati confermati dal record ottenuto con i P Zero Trofeo R dalla Pagani Huayra Roadster BC sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps.

Infine, i visitatori del MAUTO potranno osservare da vicino il terzo atto di questa storia leggendaria: il modello di stile della nuova Utopia, l’ultima nata in Casa Pagani. È una vettura dal design semplice e senza tempo, che racconta un’idea automobilistica visionaria e in controtendenza. L’ispirazione è il più puro principio leonardesco di Arte e Scienza, che mira alla realizzazione di un oggetto che unisca la più raffinata piacevolezza estetica alla più sofisticata tecnologia. Prodotta in soli 99 esemplari, la prima serie di Utopia Coupé è già stata assegnata ad una ristretta cerchia di appassionati.

In esposizione lo pneumatico Pirelli P Zero Trofeo RS, la più recente evoluzione dello pneumatico semi-slick, scelto come equipaggiamento opzionale per la Pagani Utopia. È stato progettato per un’esperienza di guida sportiva su strada e in pista.

Una serie di “chicche” emozionanti, dal carbonio ad altre componenti

I componenti in fibra di carbonio e Carbo-Titanium esposti al MAUTO mostrano uno dei tratti distintivi delle creazioni di Pagani Automobili. Il fondatore è stato un vero pioniere nel settore dei materiali compositi, esplorati fin dagli anni in Ottanta in Lamborghini.

Il risultato degli anni di ricerche e sperimentazioni ha portato la Pagani Automobili a creare tessuti innovativi in fibra di carbonio, con caratteristiche meccaniche costantemente migliorate e sempre più esteticamente piacevoli, grazie al particolare disegno della trama. Gli ultimi sviluppi hanno condotto alla creazione del Carbo-Titanium HP62-G2 e del Carbo-Triax HP62, che assicurano leggerezza e resistenza ai massimi livelli.

I processi di produzione della fibra di carbonio incarnano la definizione di ‘Atelier’ per lo stabilimento delle Hypercar Pagani: l’estrema personalizzazione, la precisione rigorosa e la raffinata competenza artigianale rendono questo luogo più simile a una sartoria che a una fabbrica.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

17 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

18 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

21 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

21 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

23 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago