Questa volta la compagnia di traghetti la cui notizia ha fatto scalpore è la Corsica Linea, una delle principali società di navigazione in grado di offrire servizi di trasporto tra Marsiglia e la Corsica. L’azienda è alla ribalta per via del fatto che ha recentemente annunciato l’introduzione di una regolamentazione innovativa, e curiosa, per il trasporto di veicoli elettrici.
Coloro che vorranno imbarcarsi con i veicoli elettrici dovranno assicurarsi che la carica della batteria della propria vettura sia inferiore al 30% prima dell’imbarco.
Questa nuova politica decisa dalla Corsica Linea è frutto di una risposta alle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza sui numerosi incidenti che hanno coinvolto veicoli elettrici, come l’incendio del cargo Fremantle Highway. Un’iniziativa che mira a minimizzare i rischi sul trasporto di tali veicoli via mare.
La regolamentazione sui trasporti marittimi per veicoli elettrici è ad oggi eterogenea. Numerose compagnie navali hanno adottato politiche di vario genere: la compagnia norvegese Uecc, per esempio, consente di imbarcarsi con una carica della batteria tra il 20% e il 50%, mentre la Havila Kystruten vieta totalmente il trasporto di veicoli elettrici. In controtendenza la linea intrapresa da Irish Ferries, che invece garantisce un servizio di ricarica a bordo.
Le differenti regolamentazioni, fatto notare come vi sia l’importanza di sviluppare norme di sicurezza specifiche per i veicoli elettrici. Va subito detto che il rischio d’incendi per le auto elettriche risulta simile a quello dei veicoli tradizionali, ma i veicoli elettrici, ad oggi, necessitano di particolari dispositivi di protezione, in condizioni di spazio ristretto nelle stive delle navi.
L’aumento dei veicoli elettrici crea un cambiamento e una modifica anche della sicurezza del trasporto veicoli in mare. Con questa nuova politica, Corsica Linea evidenzia l’urgenza di stabilire norme chiare e univoche per garantire viaggi in totale sicurezza per tutti coloro che vogliono affrontare un viaggio in mare con un’auto elettrica. L’industria dei trasporti marittimi deve affrontare sfide per far sì che il trasporto dei veicoli elettrici sia non solo efficiente, ma soprattutto sicuro per tutti.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…