in

Totem Automobili svela la GT Super “Jarama”: è già un’icona

Tempo di lettura: 2 minuti

Totem Automobili ha scelto il suggestivo Passo di Vezzena per presentare il suo ultimo capolavoro: la “Jarama”, un’auto che fonde il fascino senza tempo del motorsport con l’eleganza artigianale italiana. Parte integrante del “Totem Individual Program”, questa vettura esclusiva sarà prodotta in una serie limitata di sole 40 unità, offrendo ai clienti la possibilità di personalizzarla nei minimi dettagli.

Un omaggio alla storia del motorsport

Il nome “Jarama” è un tributo alla storica vittoria del 1972 della GTA Junior 1300 di Autodelta nella 4 Ore di Jarama, l’ultima gara del Campionato Europeo Vetture Turismo di quell’anno. Questo riferimento rievoca un’epoca in cui il motorsport era un mix di talento, coraggio e innovazione, valori che Totem Automobili incarna nelle proprie creazioni.

Design e dettagli esclusivi

Ogni elemento della “Jarama” è stato sviluppato con la massima attenzione ai dettagli. Il badge laterale in alluminio lavorato al CNC e dipinto a mano richiama le targhette delle auto da competizione del passato. La carrozzeria, interamente in fibra di carbonio, sfoggia una finitura in “Blu Cervino”, una tonalità triplo strato micalizzata, applicata manualmente per esaltare ogni curva e linea con una profondità cromatica straordinaria.

Lusso e tradizione nell’abitacolo

Totem Automobili interni

All’interno, il lusso si fonde con la tradizione. La pelle Connolly color Cognac, selezionata appositamente per questa versione, avvolge sedili, cielo vettura e pannelli laterali, creando un’atmosfera raffinata e accogliente. Due cronografi vintage Tag-Heuer, incastonati nella plancia lato passeggero, evocano gli anni d’oro delle corse. Ogni comando, dal devio luci alla pulsantiera, è stato ridisegnato e realizzato con materiali pregiati come l’alluminio e la fibra di carbonio.

Ingegneria all’avanguardia

La “Jarama” è frutto di un meticoloso lavoro di ingegneria, con soluzioni create appositamente per questo modello. Le sospensioni a controllo elettronico, sviluppate in collaborazione con ORAM, permettono di adattare il comportamento dell’auto a ogni condizione di guida, garantendo un perfetto equilibrio tra comfort e sportività. Il cambio, completamente riprogettato, presenta leveraggi in alluminio lavorati dal pieno al CNC, visibili attraverso il tunnel centrale rivestito con lo stesso tessuto pregiato utilizzato per l’abitacolo.

Materiali pregiati e finiture su misura

L’uso innovativo della fibra di carbonio, con una trama a matrice romboidale e finitura opaca, caratterizza sia gli interni che gli esterni della vettura. Il trim in Nickel opaco aggiunge un tocco di elegante sobrietà. Particolare attenzione è stata riservata al tessuto “Pied de Poule” utilizzato per gli interni, prodotto artigianalmente a Firenze in base alla configurazione specifica di ogni esemplare, per armonizzarsi perfettamente con le tonalità dell’auto.

Totem Automobili
AMTS Auto Moto Turin Show

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025 ai blocchi di partenza: inizia lo spettacolo

MEGANE_E-TECH_ELECTRIC

Arriva la nuova Renault Megane E-Tech 2025: tutte le novità e i prezzi