Anteprime

Topolino Abarth: come sarà, cosa cambia e il prezzo (se si farà)

Tempo di lettura: 2 minuti

Negli ultimi giorni, FIAT ha fatto parlare di sé con importanti annunci che riguardano il futuro del marchio. Oltre all’apertura degli ordini per la FIAT Grande Panda in Italia, il CEO Olivier Francois ha rilasciato dichiarazioni significative ai colleghi di MotorTrend, in particolare sulla Topolino.

Dell’intervista non si trovano tracce in rete e i dirigenti FIAT interpellati negano l’esistenza di un progetto sulla Topolino punta dallo Scorpione. Probabilmente, quindi, questa idea non prenderà vita, ma come giá visto per la Grande Panda 4×4, che prima era un no categorico e poi è diventato un “stiamo studiando le possibilità”, anche per le piccola microcar elettrica è un “mai dire mai”.

Vediamo quindi come sarebbe, cosa possono cambiare all’originale Topolino e che prezzo avrebbe.

Come sarà la Topolino Abarth: cosa cambia rispetto alla FIAT

La FIAT Topolino torna alla ribalta con un’interessante novità: Abarth sta lavorando a una versione speciale del piccolo quadriciclo elettrico. Bisogna specificare subito che non si tratterà di un aggiornamento tecnico del motore, ma esclusivamente di un kit estetico che donerà al veicolo un look più aggressivo e sportivo, in linea con il marchio dello Scorpione.

Sebbene le specifiche tecniche rimangano invariate, l’adozione di loghi, marchi e dettagli stilistici di Abarth contribuirà a rendere la FIAT Topolino più accattivante per un pubblico giovane. L’iniziativa potrebbe richiamare alla mente le personalizzazioni degli scooter negli anni ’90 e 2000, una tendenza ancora attuale tra i ragazzi appassionati di minicar.

Il comparto tecnico della Topolino Abarth continuerà, quindi, a prevedere un motore elettrico da 8 CV con trazione posteriore per un’autonomia fino a 75 km e neanche l’assetto, una classica modifica presente sulle Abarth, verrà ritarato.

Il prezzo della Topolino Abarth

Se la FIAT Topolino costa 9.890 euro, la Abarth Topolino con le sole modifiche estetiche che porterà avrà un sovrapprezzo di soli 2-3.000 euro, per un prezzo finale di 12.000 euro circa, ma anche con le classiche formule da 39-49 euro al mese.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: AbarthFiat

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

16 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago