Curiosità

Tesla Model S Plaid supera i 300 km/h in Autobahn [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Siamo ormai abituati a vedere video dove molte auto sportive vengono provate sulle autostrade tedesche ad altissima velocità e sempre più spesso vediamo prove dei veicoli Tesla, ma questa volta la sfida è con un aereo impegnato…in decollo!

Tesla, la famosissima casa americana di automobili di Elon Musk, ha lasciato tutti di stucco, basta vedere le prestazioni che è in grado di sviluppare la sua Tesla Model S Plaid, ovvero la versione più potente e veloce della sua berlina elettrica.

La nostra prova su strada di Tesla Model S Plaid, l’elettrica da 1.020 CV

In un recente video pubblicato su YouTube si vede la vettura elettrica che arriva ad una velocità record andando addirittura oltre a quella di un aereo in decollo.

Schermo TeslaSchermo Tesla

Il video si trova su YouTube nel famoso canale di automobili AutoTopNL ed è stato girato sull’Autobahn tedesca, ricordiamolo, in un tratto senza limiti di velocità e nel pieno rispetto delle regole vigenti.

Tesla Model S Plaid arriva alla velocità di decollo

Nel video qui sotto si vede la Tesla Model S Plaid in prova raggiungere la velocità di ben 328 km/h, parliamo di una cifra maggiore rispetto a quella di un normale aereo di linea impegnato in fase di decollo.

La vettura prestazione di Tesla è stata presentata a giugno 2021 come la “berlina di produzione più veloce di sempre”.

Per chi si fosse perso il nostro test, trovate la prova nel link in apertura, la Tesla Model S Plaid è dotata di tre motori elettrici che sprigionano una potenza massima di 1020 CV e una coppia di 1420 Nm. La Tesla Model S Plaid è in grado di bruciare lo 0-100 km/h in soli 2,1 secondi e di arrivare a 320 km/h sulla carta, ma qui è andata diversamente. 

L’autonomia dichiarata da Tesla è di 628 km con una ricarica completa, ma non è quello che interessa in questo video.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

13 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

17 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

17 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

17 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

18 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

18 hours ago