In Italia è possibile richiedere una targa personalizzata seguendo le regole stabilite dal Codice della Strada, mantenendo uno schema alfanumerico specifico e lo sfondo bianco con caratteri neri. Il costo per una targa personalizzata è variabile, scopriamo meglio i dettagli e le procedure da seguire.
Negli Stati Uniti e negli Emirati Arabi, le targhe personalizzate sono una moda in crescita, adottata da celebrità, super ricchi e persino da chi, pur non appartenendo a queste categorie, desidera distinguersi con un dettaglio unico per il proprio veicolo. In Italia è possibile seguire questa tendenza?
La risposta è sì: il Codice della Strada italiano consente la personalizzazione delle targhe, purché si rispettino alcune regole. La combinazione alfanumerica scelta deve seguire uno schema ben preciso: due lettere iniziali, seguite da tre numeri e infine da due lettere. Non è possibile usare le lettere X, Y e Z all’inizio, mentre le lettere I, O, Q e U sono completamente escluse. Inoltre, lo sfondo della targa deve rimanere bianco con caratteri neri, senza possibilità di ulteriori personalizzazioni estetiche.
Per ottenere una targa personalizzata, è necessario fare richiesta al Dipartimento per i trasporti terrestri, sia online che recandosi di persona presso gli uffici competenti, o tramite intermediari autorizzati. Una volta verificata la disponibilità della combinazione scelta, si procede con l’immatricolazione del veicolo e l’emissione della carta di circolazione. La targa viene quindi realizzata dall’Istituto Poligrafico dello Stato e consegnata entro un periodo di circa 30 giorni dalla conferma.
Quanto costa tutto questo? Il prezzo per una targa personalizzata varia da 150 a 300 euro, a seconda delle specifiche richieste. Una cifra che, per chi desidera un tocco di originalità e personalizzazione, può valere l’investimento per rendere il proprio veicolo davvero unico.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…