Categorie: Novità

Svelati i prezzi della nuova Nissan GT-R Nismo

Tempo di lettura: 2 minuti

Nissan ha ufficializzato i prezzi della nuova super sportiva GT-R Nismo, la versione più spinta della famosa auto giapponese che sarà in vendita dal primo novembre 2016.

Questa versione rivista dalla divisione Nismo della casa giapponese racchiude in sè il massimo per quanto riguarda le prestazioni della coupè giapponese che è l’erede diretta del concept presentato a Tokyo nel 2001 e che di fatto segnò un punto di svolta nella storia della coupè giapponese.

La potenza della nuova belva del sol levante è garantita dal biturbo V6 da 3,8 litri capace di erogare 600 CV, 30 in più rispetto al resto dei modelli della gamma. Il motore vanta due turbocompressori di grosso diametro e ad alta portata, utilizzati per la GT-R in versione corsaiola GT3 e la potenza è distribuita alle quattro ruote tramite un cambio a doppia frizione a sei rapporti con comandi al volante.

Come nella versione standard, il frontale di GT-R Nismo si rinnova grazie al nuovo paraurti anteriore, realizzato su questa versione in fibra di carbonio per un look più sportivo e un guadagno di peso da non sottovalutare. Aumentando la potenza si è resa necessario l’ampliamento della griglia a V cromata che convoglia l’aria verso l’unità propulsiva.

Il nuovo design ha interessato poi tutta l’aerodinamica del veicolo per migliorarne i flussi e generare di conseguenza livelli di deportanza utili a garantire la stabilità quando si affonda il piede sul gas, dirigendo al contempo i flussi nelle aree strategiche. Sotto alla carrozzeria anche la trazione integrale è stata perfezionata, in parte grazie al significativo consolidamento della struttura del modello standard. Questo ha permesso ai progettisti di migliorare ulteriormente ammortizzatori, molle e stabilizzatori. Il tutto, unito alla maggiore deportanza del veicolo, rende GT-R Nismo rende la Nissan più sportiva di sempre.

Gli interni premium sono un’altra delle migliorie apportate al veicolo, e la versione Nismo non fa certo eccezione. Il nuovo cruscotto, il volante e il bracciolo centrale sono rivestiti di pelle Alcantara di elevata qualità, mentre i sedili Recaro in carbonio ad alto contenimento rivestiti in pelle con inserti in Alcantara rossa rappresentano una peculiarità che rende unica questa versione.

I prezzi? Si parte dai 184.950 euro per il mercato tedesco e francese e 149.995 sterline nel Regno Unito, tre dei paesi che rappresentano i mercati chiave per la super sportiva giapponese. Per il mercato italiano i prezzi dovrebbero variare lievemente. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

5 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago