Novità

Shelby sbarca in Italia: arriva anche la Mustang da 811 CV

Tempo di lettura: 2 minuti

La Brianza e gli Stati Uniti sono più vicini di quello che si direbbe aprendo una qualsiasi cartina geografica. Ciò per merito dello storico importatore monzese Cavauto, specializzatosi nella vendita in Italia di auto americane non importate ufficialmente, vale a dire le Cadillac, le Chevrolet Camaro e Corvette, i pick up della GMC e anche le Dodge Challenger e Charger. A questo elenco si aggiungerà dai prossimi mesi un vero e proprio “pezzo da 90”, perché Cavauto ha annunciato di voler far arrivare in Italia le auto moderne della Shelby, storico costruttore e preparatore di Las Vegas specializzato nel “tuning” delle Ford.

Cavalli americani

Cavauto ha stretto accordi con la divisione europea della Shelby e intende far arrivare nel nostro Paese la Shelby Mustang Super Snake da 811 CV, la Mustang GT da 487 CV – ma a richiesta c’è il kit per farle superare i 700 CV –  e la serie speciale Mustang GT-H, riedizione di quella dedicata nel 1966 da Ford alla società di autonoleggio Hertz (l’accordo era parte di una iniziativa pubblicitaria). Oltre alle sportive sarà venduto nel nostro Paese anche della Ford F-150, pure in versione “pepata”. Cavauto ha anticipato che tutte le auto saranno coperta da una garanzia di 3 anni o 100.000 chilometri. Non mancherà nemmeno il sistema Yes We Help, per chiedere assistenza ad una centrale operativa in caso di auto in panne.

Shelby Mustang GT-HShelby Mustang GT-H

Shelby, un mito dell’auto a stelle e strisce

Shelby è stata fondata nel 1962 dall’ex pilota Carroll Shelby, diventato una leggenda negli Stati Uniti dopo aver vinto la 24 Ore di Le Mans e partecipato ad alcune gare in Formula 1. Nei primi anni ’60, una volta “appeso” il casco al chiodo, crea la sua casa automobilistica e fa subito centro, lanciando sul mercato la mitica roadster AC Cobra. Negli anni seguenti si specializza nel potenziamento di alcune Ford. Oggi nel listino della Shelby ci sono la riedizione di modelli del passato, compresa la Cobra, ed elaborazioni più o meno estreme dei pick-up Ford Serie F e della sportiva Mustang.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago