Categorie: Tecnologia

Segno più per le immatricolazioni di settembre del gruppo FCA

Tempo di lettura: 3 minuti

Le vendite di Fiat Chrysler Automobiles hanno registrato anche nel mese di settembre un incremento migliore di quello dell’intero mercato. Infatti, con oltre 44.600 immatricolazioni, il gruppo italo americano ha ottenuto una crescita del 20,49 % rispetto al 17,43 % del mercato.

La quota è salita al 29,03 % rispetto al 28,3 % del settembre 2015, dato che conferma la crescita migliore del mercato nei primi nove mesi dell’anno per i marchi del gruppo FCA. Tra i brand, Alfa Romeo, grazie all’ascesa della Giulia che è stabile sul podio delle vetture premium di segmento D, ha incrementato le vendite a settembre del 47,25 %, Jeep del 46,08 %, Lancia del 18,4 % e Fiat del 16,02 %. Si conferma la forte presenza dei modelli FCA nella top ten, con 5 vetture tra le più vendute del mese: Panda, Ypsilon, 500L, che occupano nell’ordine le prime tre posizioni, ma nella classifica sono presenti anche la 500 e la 500X.

Nel progressivo annuo le immatricolazioni FCA ammontano a oltre 400.000 unità, in aumento del 20,24 % rispetto ai primi nove mesi del 2015. Come per l’andamento mensile, la crescita di FCA è migliore rispetto a quella ottenuta dal mercato (+ 17,44 %).

Considerando i singoli marchi Fiat a settembre ha registrato oltre 31.800 immatricolazioni (+ 16,02 % rispetto al 2015) con una quota del 20,75 % sostanzialmente in linea con quella del 2015. Il marchio Fiat a settembre ha registrato oltre 31 mila 800 immatricolazioni, il 16,02 per cento in più rispetto ad un anno fa, e la quota è stata del 20,75 per cento, sostanzialmente in linea con quella dello stesso mese del 2015. Per Fiat ammontano a oltre 299.000 unità le immatricolazioni nei primi nove mesi dell’anno (il 19,65 % in più nel confronto con lo stesso periodo del 2015) grazie alle quali il brand torinese ha ottenuto una quota del 21,28 % per cento, in crescita di circa mezzo punto percentuale.

Risultati di rilievo da tutti i modelli del marchio. La Panda si conferma anche a settembre l’auto più venduta in assoluto, con oltre 12.200 e una quota nel segmento A delle cittadine che sfiora la metà (44,8 %). Bene anche la 500L, terza assoluta e prima del suo segmento che ha letteralmente dominato con una quota del 64,4 %. Positivo il risultato della Tipo che si conferma nelle posizioni di vertice del segmento C con oltre 2.900 unità vendute e una quota del 13,3 %. La 500X è stata la prima nel suo segmento con il 19,2 % che la fa entrare di diritto nella Top Ten. Buoni risultati anche per la nuova 124 Spider, la più venduta tra le cabrio con il 21,5 %.

A settembre Lancia ha immatricolato oltre 5.300 vetture, con una crescita del 18,4 % rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In sensibile rialzo anche la quota che a settembre si è attestata al 3,46 %. Ammontano a oltre 51.500 le Lancia registrate nel progressivo annuo (+ 17,97 % rispetto al 2015), per una quota al 3,66 %. Ypsilon è stata la seconda vettura più venduta del mese, prima nel segmento B con una quota del 13,1 %.

Hanno invece superato le 3.800 unità le Alfa Romeo immatricolate nel mese di settembre con un + 47,25 % del dello stesso periodo un anno fa, per una quota del 2,47 %, in crescita di mezzo punto percentuale. Nei primi nove mesi del 2016 le registrazioni dell’Alfa Romeo sono state oltre 27.000, il 14,37 % in più rispetto all’anno scorso e la quota è sostanzialmente stabile. Giulietta si è confermata come una delle vetture più vendute nel segmento C (quota al 9,2 %) e Giulia, grazie ad una raccolta ordini che prosegue in continua crescita, è ormai costantemente sul podio delle vetture premium di segmento D.

Jeep, con quasi 3.600 immatricolazioni, ha registrato a settembre un altro risultato di rilievo: i volumi di vendita sono infatti aumentati del 46,08 % e la quota si è attestata al 2,34 %, 0,5 punti percentuali in più rispetto al 2015. Analogo andamento nel progressivo annuo, con oltre 30.000 Jeep registrate (il 37,72 % in più rispetto al 2015) e una quota al 2,17 % in crescita di 0,3 punti percentuali. Renegade è stata la seconda vettura più venduta del suo segmento alle spalle della 500X, con poco meno di 3.000 registrazioni e una quota del 16,1 %. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago