Curiosità

Renault Trezor concept car dell’anno al Salone di Ginevra

Tempo di lettura: 2 minuti

Una giuria di 20 personalità del mondo del design, non solo nel mondo automotive, ha assegnato il premio di “Concept Car dell’Anno 2016” a Renault Trezor.

Il premio è stato consegnato ad Anthony Lo, Direttore del Design Esterni del Gruppo Renault, e Stéphane Janin, Direttore delle Concept-car, durante una cerimonia che si è svolta al Salone di Ginevra la scorsa settimana. Tutti i veicoli premiati sono presentati nel libro Car Design Review 4. Dopo il titolo di concept car of the year 2016 arriva quindi un nuovo riconoscimento per la futuristica concept car francese.

Guy Bird, Capo redattore di Car Design Review 4, ha precisato: “La competizione è stata particolarmente accesa quest’anno. Renault TREZOR, una GT elettrica due posti a trazione posteriore, dal profilo basso e dal cofano filante, ha decisamente sedotto la nostra giuria di designer automobilistici, tutti professionisti esigenti! La giuria ha citato le proporzioni esterne spettacolari di questa concept-car elettrica, l’eleganza degli interni, la qualità dei materiali e la coerenza globale tra il design esterno ed interno. Trezor si impone come una bella creazione da tutti i punti di vista, e merita il premio di “Concept Car dell’Anno” 2016″.

È realmente un onore ottenere questo premio, perché attribuito dai nostri colleghi, esperti che è molto difficile convincere”, ha dichiarato Laurens van den Acker, Direttore del Design industriale del Gruppo Renault. “È davvero un meraviglioso riconoscimento per la creatività dei nostri designer, che rafforzerà la nostra determinazione a continuare il nostro lavoro”.

Un premio che elegge Renault Trezor la concept del momento

I premi “Car Design of the Year” – coordinati dal team di Car Design News – sono realmente unici, perché la giuria è composta da note personalità del design automobilistico mondiale. Il panel di quest’anno comprendeva i responsabili del design di numerose Marche, tra cui Peter Schreyer (Hyundai Motor Group), Mamoru Aoki (Nissan), Gorden Wagener (Daimler) e Ralph Gilles (Fiat Chrysler Automobiles).

Sulla lista anche i direttori del design di due recenti marchi di startup, e cioè Nio (Kris Tomasson) e Lynk&Co (Andreas Nilsson), docenti universitari e responsabili di grandi componentisti automobilistici. Per selezionare la Concept Car dell’Anno 2016, i membri della giuria devono scegliere le tre concept-car preferite in una lista di 12 candidate, pre-selezionate dal team di Car Design News.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

14 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

15 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

15 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

15 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

15 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

15 hours ago