Anteprime

Renault Arkana: svelato a Mosca il nuovo crossover sportivo della Losanga

Tempo di lettura: 2 minuti

Anteprima mondiale al Salone Internazionale dell’Auto di Mosca per il nuovo crossovere della Losanga. Si chiama Renault Arkana ed è un crossover con le forme di una coupè che arriverà molto presto sui mercati internazionali.
In un segmento C sempre più competitivo, Renault gioca la carta SUV-Coupè con una strategia già portata avanti da altri competitor nel mercato generalista, come ad esempio da Mitsubishi con la Eclipse Cross, mentre rimanendo in Casa Renault la Arkana si posizionerà tra Captur e Kadjar, pur offrendo una silhouette mai vista prima.

Tre i capisaldi che i designer della Losanga hanno voluto tenere a battesimo vediamo un’importante altezza libera dal suolo, larghi passaruota e il classico look ispirato ai fuoristrada, con generosi cerchi da 19″. A contestualizzare la silhouette da coupè ci pensa la linea del tetto spiovente e la linea di cintura alta. 

La Arkana è un coupé-crossover esclusivo, perfetta sintesi dell’eleganza di una berlina e della forza di un SUV. L’abbiamo dotata di tutte le peculiarità della Marca Renault, con un design atletico, la forza e la sensualità del nostro “tocco” francese.” Laurens Van den Acker, Direttore del Design Industriale, Gruppo Renault.

Ciò che si nota chiaramente è il family feeling del frontale con la famiglia di berline della Casa francese, sintetizzata dalla firma luminosa C-Shape con i LED che riprendono appunto la forma della terza lettera dell’alfabeto. Da un altro teaser appare chiaro che anche il posteriore riprenderà i fari allungati e sottili. 

Renault ArkanaRenault Arkana

Questo nuovo veicolo sarà prodotto e commercializzato in diversi Paesi in tutto il mondo, a cominciare dalla Russia nel 2019, motivo per il quale è stato presentato proprio a Mosca. Renault Arkana sarà successivamente prodotto e distribuito in Asia e in altre regioni, con questo stesso design che, pur essendo unico, sarà adattato alle specificità dei mercati locali.

Un mercato decisamente strategico quello russo per il gruppo Renault: nel 2017, circa un terzo delle vendite di automobili è avvenuto proprio lì (448.270 veicoli venduti / 28% di quota di mercato). Per ora non sappiamo molto di più della nuova vettura, c’è da scommettere che Renault non potrà non portarla al prossimo Salone di Parigi per mostrarla al pubblico europeo. 

Solo allora scopriremo tutte le sue carte.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova FIAT Pandina 2025: ha ancora senso? I pregi e i limiti della Panda più tecnologica di sempre

Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…

8 hours ago

Villa d’Este 2025: presentata l’edizione tra storia e innovazione

È stata ufficialmente presentata l’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno degli appuntamenti più prestigiosi…

10 hours ago

BYD batte i big storici in Italia: prove per diventare il nuovo colosso dell’auto elettrificata

Con una crescita fulminea e risultati record, il brand cinese scalza i big dell’automotive e…

12 hours ago

Un graffio da 11.000 dollari, ma il proprietario di questa Porsche ha evitato l’assicurazione

Dietro a un semplice incidente di cortile si nasconde un dilemma che molti proprietari di…

12 hours ago

13 anni di attesa…e adesso un altro rinvio: GTA 6 ci spezza il cuore (di nuovo)

Rockstar Games posticipa ancora il lancio del gioco più atteso del decennio: arriverà a maggio…

13 hours ago

Questa Civic travestita da Alfa Romeo ti farà impazzire (nel bene o nel male)

Nel mondo delle auto modificate, la linea tra genio e follia è spesso sottile. E…

14 hours ago