Polestar 2 si evolve con il Model Year 2026, introducendo aggiornamenti tecnologici e di design che migliorano l’esperienza di guida. Tra le principali novità troviamo un processore più potente per il sistema infotainment, un impianto audio premium Bowers & Wilkins e nuove opzioni di colore e materiali per gli interni ed esterni. Polestar 2 MY26 è già ordinabile in Italia sul sito ufficiale polestar.com.
Una delle principali innovazioni della Polestar 2 MY26 è l’adozione di un processore Qualcomm Snapdragon per il sistema di infotainment. Questo aggiornamento garantisce tempi di risposta più rapidi, download più veloci delle app di bordo e un’interfaccia utente più fluida, migliorando significativamente l’esperienza digitale a bordo.
Per gli appassionati di musica, Polestar introduce l’impianto audio premium Bowers & Wilkins come optional. Tra le caratteristiche principali troviamo la tecnologia Tweeter-on-Top per una maggiore nitidezza del suono e i diffusori medi Continuum, che riducono la distorsione. Il design sofisticato include dettagli brandizzati sulle portiere e inserti in rete d’acciaio inox, enfatizzando la qualità e l’eleganza del sistema.
Per il MY2026, Polestar introduce il nuovo colore esterno Dune, una tonalità metallizzata con sfumature sabbia che sostituisce la precedente Jupiter. Anche i cerchi forgiati da 20 pollici del Performance Pack sono stati ridisegnati con una configurazione a cinque razze, risultando i più leggeri mai offerti sulla Polestar 2. Negli interni, il Plus Pack ora include il rivestimento MicroTech bio-attributed in tonalità Charcoal, con una lavorazione trapuntata, abbinata a inserti in Black Ash.
Dopo il debutto su Polestar 3, la tecnologia Plug & Charge arriva anche su Polestar 2, semplificando la ricarica pubblica. Basta collegare il cavo a una stazione di ricarica compatibile e il veicolo gestirà autonomamente l’avvio e l’autenticazione della sessione, senza necessità di carte o app.
Polestar introduce la nuova versione Prime Pack, che combina Pilot Pack, Plus Pack e Climate Pack, offrendo una dotazione completa con vetri posteriori oscurati. Ora anche i finestrini laterali posteriori ricevono il trattamento oscurante, migliorando privacy e comfort a bordo.
Michael Lohscheller, CEO di Polestar, ha commentato: “Polestar 2 è il modello su cui abbiamo costruito le basi della nostra azienda. Vederlo evolversi ogni anno con aggiornamenti così significativi è straordinario. Con questo MY26 offriamo un pacchetto completo di novità tecnologiche, di design e di optional – tra cui l’eccezionale impianto Bowers & Wilkins e il processore potenziato – e sono certo che i nostri clienti ameranno ancora di più l’esperienza Polestar 2.”
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…