Attualità

Tesla ha creato la piattaforma ufficiale per auto usate e in pronta consegna

Tempo di lettura: 2 minuti

Chiunque decida oggi di acquistare una Tesla, dovrà aspettare qualcosa come un anno per una Model 3 nuova, oppure almeno quattro mesi per una Model Y. Tutto sommato, con i tempi che corrono, questa è la normalità, ma c’è anche la maniera per impossessarsi nell’immediato di una vettura marchiata Tesla. Due sarebbero al momento le procedure da seguire per mettersi al volante di una Tesla usata nel più breve tempo possibile: accontentarsi dei pochi esemplari in pronta consegna o cercarne una…d’occasione.

È proprio verso l’usato che la casa statunitense sta mostrando un notevole interesse avviando un interessante programma.

Tesla usate ed in pronta consegna, ecco come funziona

Le vetture usate che vengono gestite direttamente da Tesla sono quelle stesse auto che vengono portate nelle concessionarie dai clienti. È quindi un passo che si raggiunge solo dopo una permuta, grazie a quei clienti che non si occupano direttamente di vendere la propria Tesla usata per acquistarne successivamente una nuova.

Qui entra in scena il servizio assistenza, il quale dà inizio ad una serie di test e controlli qualità che certificano lo stato delle vetture e, una volta fatto questo check, mette le auto visibili su una piattaforma online dedicata. Una volta inserite sullo store online, basta consultare l’apposito sito e vedere se c’è un esemplare che risponde alle esigenze. Ma c’è una novità, già da poche ore dall’acquisto oppure una manciata di giorni dopo, l’auto verrà consegnata a domicilio.

Ovviamente tutto si può leggere e gestire dal sito ufficiale delle Tesla usate.

Autopilot e garanzia estesa per le Tesla usate

Tutte le auto che prendono parte a questo processo, vengono innanzitutto sottoposte a delle verifiche, poi vengono aggiornate con l’ultima versione software e sono tutte dotate, senza costi aggiuntivi, di Autopilot avanzato. Questo optional su una Model 3 o una Model Y costa 3.800 euro ed include cambio corsia automatico, navigazione con pilota automatico, parcheggio automatico e Summon. Ma non finisce qui, tutte le Tesla usate sono coperte dalla parte residua della garanzia estesa, che in totale ha durata di 4 anni o 80.000 km. Allo scadere di questo periodo, i veicoli usati sono coperti da ulteriori 12 mesi o 20.000 km di garanzia.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: TeslaUsato

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

9 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

9 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

11 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

12 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

13 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

14 hours ago