Attualità

Opel Mokka ibrida: ecco quanto costa con il 1.2 da 136 CV 48V

Tempo di lettura: 2 minuti

Opel Mokka introduce il motore 1.2 mild hybrid da 136 CV, affiancando le opzioni elettriche e a benzina. Questa nuova variante promette consumi ridotti del 20% rispetto alla versione solo benzina, con emissioni di CO2 di 110 g/km. Interessanti gli sconti fino a 3.000 euro con gli incentivi auto 2024. Scopriamo meglio quanto costa l’Opel Mokka ibrida con il motore 1.2 da 136 CV e 48V.

Opel Mokka ibrida a circa 30.000 euro

L’Opel Mokka ha ampliato la sua gamma di motorizzazioni con l’introduzione di una nuova opzione ibrida leggera, affiancando le già esistenti varianti elettrica e a benzina. Il nuovo motore 1.2 3 cilindri mild hybrid, già utilizzato su altri modelli di Stellantis. Questo powertrain offre una potenza di 136 CV ed è accoppiato a trazione anteriore e cambio automatico doppia frizione a 6 rapporti. Questo modello è ora disponibile per l’ordine immediato con un prezzo di partenza di 30.100 euro. Grazie alle sue emissioni contenute di 110 g/km, Opel Mokka hybrid può beneficiare degli incentivi auto 2024, che possono arrivare fino a 3.000 euro a seconda del veicolo rottamato. Il powertrain della Opel Mokka hybrid combina efficacemente il motore 1.2 da 136 CV di Stellantis con un motore elettrico da 21 kW (28 CV), entrambi posizionati sull’asse anteriore.

Questa configurazione promette consumi ridotti fino al 20% rispetto alla versione esclusivamente a combustione, con consumi dichiarati di 4,9 litri ogni 100 km e 110 g/km di CO2 emessa secondo il ciclo WLTP. Le prestazioni della vettura includono una velocità massima di 207 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi. Esteticamente, Opel Mokka Hybrid non si differenzia dalla versione a benzina, ma offre nuove funzionalità sul sistema di infotainment che mostrano il funzionamento del mild hybrid e il flusso di energia tra la batteria da 48 Volt, il motore 1.2 benzina e il motore elettrico. L’Opel Mokka ibrida è disponibile nei livelli di allestimento Edition, GS e Ultimate, con prezzi a partire da 30.100 euro. Grazie allo sconto Opel di 1.000 euro e agli incentivi auto 2024, il prezzo può scendere fino a 26.100 euro per chi rottama un veicolo Euro 0, Euro 1 o Euro 2. È inoltre offerto un piano di finanziamento con un prezzo di listino di 28.100 euro (con sconto Opel di 2.000 euro), un anticipo di 9.436,41 euro e 36 rate mensili da 185,29 euro.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: MokkaOpel

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

6 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

6 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

7 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

8 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

9 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

9 hours ago