Novità

Nuova Tesla Model 3 Performance 2024: ecco le novità

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Tesla Model 3 Performance 2024 si presenta con un restyling estetico, maggiore potenza e una messa a punto dedicata per un’esperienza di guida emozionante. Con motori potenziati, miglioramenti all’assetto e tecnologie avanzate, rappresenta la versione più sportiva e performante della berlina elettrica di Elon Musk. Disponibile già per l’ordine, con prezzi a partire da 55.990 euro e opzioni di personalizzazione per colori e interni, oltre all’opzionale Autopilot per una guida assistita. Scopriamo meglio le novità inerenti Tesla Model 3 Performance 2024.

Nuova Tesla Model 3 Performance 2024: com’è

Quasi inaspettatamente è stata presentata la nuova Tesla Model 3 Performance, la versione più audace e sportiva della celebre berlina elettrica ideata dal brand Elon Musk. Con un restyling estetico, maggiore potenza e una messa a punto dedicata, questa nuova variante promette emozioni uniche agli appassionati di guida. Addio ai nomi come “Ludicrous” o “Plaid”, stavolta il richiamo è al mondo cinematografico con un badge ispirato al film “Balle Spaziali”, un tocco di originalità per gli amanti della cultura nerd. Le differenze esterne con la versione standard sono leggere ma al tempo stesso significative: paraurti anteriore e posteriore dal design rinnovato, diffusore e spoiler in fibra di carbonio per migliorare stabilità e performance ad alte velocità. I cerchi in lega da 20” non solo conferiscono un aspetto aggressivo, ma sono studiati per ottimizzare l’aerodinamica e dissipare il calore in modo efficiente. Gli interni, rifiniti con cura, ospitano sedili avvolgenti e climatizzati, con inserti in fibra di carbonio sulla plancia. Il display centrale da 15,4” rimane il fulcro del cockpit, mentre i passeggeri posteriori godono di un monitor da 8”. La nuova Tesla Model 3 Performance 2024 è una vera fusione di stile e tecnologia.

Nuova Tesla Model 3 Performance 2024: motori e prezzi

Il cuore pulsante della nuova Tesla Model 3 Performance 2024 sono i motori, uno per asse, che erogano una potenza complessiva di 460 CV, rendendola la più potente mai prodotta. Grazie a miglioramenti significativi, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,1 secondi, con una velocità massima di 262 km/h. L’autonomia dichiarata è di 529 km, mantenendo un consumo di energia efficiente. Non si tratta solo di potenza, ma anche di agilità e precisione. La nuova messa a punto dell’assetto, con tre modalità di guida selezionabili, offre un’esperienza personalizzata:

  • Standard, quella con comportamento improntato maggiormente al comfort;
  • Sport, assetto irrigidito e sterzo più diretto;
  • Track, maggior rigidità generale e risposta generale (sterzo e acceleratore) ancora più rapida.

Le sospensioni adattive regolano la risposta in tempo reale, garantendo un controllo ottimale in ogni situazione. Anche l’impianto frenante è stato rivisto per offrire una maggiore prontezza di risposta e una migliore modulabilità. La Tesla Model 3 Performance 2024 è già disponibile per l’ordine sul sito ufficiale della Casa, con prezzi che partono da 55.990 euro, escluse eventuali agevolazioni fiscali del 2024. La scelta del colore della carrozzeria e degli interni permette una personalizzazione ulteriore, mentre l’Autopilot è disponibile come optional, offrendo una serie di funzionalità avanzate per una guida più sicura e confortevole.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

10 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago