Novità

Nuova Skoda Kamiq: allestimenti, motorizzazioni e listino prezzi

Tempo di lettura: 3 minuti

La Skoda Kamiq è il nuovo city SUV della casa boema che evolve il design di Karoq e Kodiaq in dimensioni più compatte, diventando il terzo modello della gamma alta del Marchio boemo e, allo stesso tempo, il primo city crossover della marca.

Lunga 4,24 metri, larga 1,79 e alta 1,53 metri, Skoda Kamiq è la più piccola della gamma “K” ma non per questo non offre spazio a volontà: basti pensare che il suo bagagliaio ha una capacità che varia tra i 400 e i 1.395 litri. Due sono invece gli allestimenti di Skoda Kamiq: si parte dall’Ambition dove troviamo di serie Front Assistant con riconoscimento pedoni, Adaptive Cruise Control fino a 210 km/h, Lane Assistant, 6 Airbag, Bluetooth con funzione vivavoce e streaming audio, cerchi in lega 16″ Castor, fari anteriori con tecnologia LED per anabbaglianti, luci posteriori e retronebbia, radio Bolero con display touchscreen 8″, sensori per il parcheggio posteriori con frenata di emergenza automatica, sistema di ancoraggio Isofix con TopTether per 3 seggiolini e volante multifunzione in pelle (con comandi radio e telefono).

Rispetto all’Ambition, nel più ricco allestimento Style di Skoda Kamiq troviamo di serie cerchi in lega 17″ Braga, Keyless Easy Start, fari anteriori Full LED Crystal Lighting con funzione AFS (Adaptive Frontlight System) e indicatori di direzioni dinamici e navigatore satellitare Amundsen con display touch 9,2″.

Diversi sono, invece, gli optional disponibili. Troviamo infatti diversi pacchetti tra cui il City Pack a 580 euro , il Safety Plus Pack a 670 euro, il Simply Clever Pack a 230 euro, il Winter Pack a 500 euro e ancora il Dynamic Pack a 530 euro e il Comfort Leather Pack a 1.200 euro disponibili solo per le versioni Style e Dark Shade.

Capitolo motorizzazioni: cosa c’è sotto il cofano di Kamiq?

Entry level è il 1.0 TSI 95 CV proposto a un prezzo di 20.730 euro chiavi in mano, con cambio manuale a 5 rapporti. Il 1.0 viene offerto anche con una potenza di 115 CV, con prezzi a partire da 24.230 euro. Il 1.5 TSI da 150 CV parte invece da un prezzo di 23.430 euro chiavi in mano e cambio DSG a 7 rapporti. Troviamo poi il 1.6 TDI da 115 CV ad un prezzo di 23.490 euro chiavi in mano con cambio manuale a 6 rapporti e infine il 1.0 G-TEC da 90 CV a metano, il cui prezzo non è al momento stato messo ancora a listino.

Si passa poi all’allestimento Style, disponibile anch’esso in versione benzina a partire dal 1.0 115 CV con cambio manuale (24.230 euro) o DSG (25.730 euro) o nella variante Diesel con il 1.6 da 115 CV sempre con cambio manuale (26.950 euro) o automatico (28.090 euro).

La versione Dark Shade è un’edizione speciale disponibile anch’essa in diverse motorizzazioni a partire dal TSI 1.0 115 CV al TDI 1.6 sempre da 115 CV, due cambi a scelta e prezzi a partire da 26.430 euro nella versione benzina e 28.790 euro nella versione Diesel. Tra gli equipaggiamenti di serie troviamo: interni Style in tessuto/Tecnofibra ArtVelours, plancia ‘Copper Brushed’ e inserti decorativi cromati, vetri oscurati a partire dal montante B e tetto panoramico con mancorrenti al tetto Argento.

Numerosa anche la gamma di colori di Skoda Kamiq. Troviamo le tinte Blu Mediterraneo, Rosso Corallo, Bianco Magnolia, Grigio Acciaio, Bianco Luna, Argento Brillante, Blu Race, Blu Titanio, Blu Lava, Grigio Quarzo, Marrone Tabacco, Nero Tulipano, Nero Cristallo, Verde Rally e infine Rosso Velluto. A scelta, la possibilità di combinare tappezzeria e plancia in diverse altre tonalità.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale Skoda, dove è per altro già disponibile in configuratore ufficiale di Skoda Kamiq.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

14 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago