Novità

Nuova Renault Talisman: la berlina della Losanga sempre più tecnologica

Tempo di lettura: 3 minuti

Renault Talisman, dal lontano 2015 quando fu lanciata la prima generazione, è stata sempre apprezzata per il suo design. Con le evoluzioni introdotte sulla nuova versione, dalla Casa francese, ne viene affermato lo stile e l’attrattiva con un occhio di riguardo alla tecnologia.

Nuova Renault Talisman: design degli esterni

La Talisman diventa sempre più elegante con la nuova calandra con lama trasversale cromata e paraurti ridisegnato. I nuovi gruppi ottici saranno full LED su tutta la gamma e, per gli allestimenti alto di gamma, saranno disponibili nuovi proiettori adattivi dotati di tecnologia LED Matrix Vision, che comprendono indicatori di direzione dinamici anch’essi a LED. L’eleganza della vettura viene ulteriormente sottolineata dalla firma luminosa C-Shape delle luci diurne. Posteriormente, invece, i fari si arricchiscono di una linea cromata mentre sul tetto troviamo la shark antenna. Per quanto riguarda le tinte carrozzeria abbiamo: Grigio Tempesta, Rosso Granato e Grigio Magnete. A completare il tutto troviamo i nuovi cerchi da 17” Pierre, da 18” Stellar o da 19” Sato.

C shape fari
Nuova Renault Talisman presenta i gruppi ottici anteriori con la nuova forma a “C”

Design degli interni

L’interno dell’abitacolo di Renault Talisman presenta una nuova illuminazione ambiente, con ben 8 diverse possibilità di scelta. Quest’ultima si illumina, in sequenza, insieme alle maniglie e ai fari all’avvicinarsi del conducente al veicolo. La cura nei minimi dettagli comprende la rifinitura cromata, che sottolinea il design della nuova consolle centrale, il rivestimento in legno sbiancato del cruscotto e delle portiere (nella versione Initiale Paris) e le 3 tinte disponibili per gli interni in pelle Riviera: Grigio Sabbia, Marrone Casteneyra e Nero Titanio. 

Nuova Renault Talisman rinnovata negli interni che appaiono curati nei minimi dettagli

E’ presente, poi, un display da 10,2” (di serie a partire dall’allestimento Intens), retrovisore interno foto-elettrocromatico senza cornice e porta bevande. Il nuovo pulsante “Auto-Hold”, infine, permette di bloccare il veicolo anche quando il freno di stazionamento non è inserito.

Innovazioni tecnologiche

Nuova Reanult Talisman può contare sull’ecosistema Renault Easy Connect e il nuovo sistema multimediale Reanult Easy Link, con servizi connessi come aggiornamenti automatici e gestione del veicolo da remoto. Troviamo, poi, il sistema Highway and Traffic Jam che associa l’Adaptive Cruise Control al dispositivo di assistenza al mantenimento nella corsia. Questo sistema regola la velocità da 0 a 160 km/h, mantiene le distanze di sicurezza dai veicoli che si trovano davanti e consente di fermarsi e ripartire automaticamente nel giro di 3 secondi senza intervento del conducente. Nuova Reanult Talisman include la frenata di emergenza attiva con sistema di riconoscimento pedoni e ciclisti, i sistemi Lane Departure Warning e Lane Keep Assist, il sistema di rilevamento della stanchezza e il Rear Cross Traffic Alert.

Motorizzazioni della nuova Talisman

Talisman è l’unico veicolo della categoria a vantare il telaio 4Control, di serie nella versione Initale Paris; il sistema di trazione integrale gestisce automaticamente il doppio senso di sterzata delle ruote ed è associato ad ammortizzatori adattivi che garantiscono stabilità e comfort. Nel rispetto delle norme e dell’ambiente, i propulsori termici benzina e Diesel sono più efficienti e performanti di quelli passati. I benzina TCe sono dotati di filtro antiparticolato mentre i Diesel Blue dCi presentano a tecnologia anti-inquinamento SCR (Selective Catalytic Reduction).

Tra i motori a benzina troviamo il TCe 160 , un 4 cilindri 1.3 turbo a iniezione diretta che eroga 160 CV e 270 Nm di coppia con cambio automatico EDC a 7 rapporti, e il TCe 225 EDC FAP, 4 cilindri 1.8 a iniezione diretta e turbocompressore twin-scroll che eroga 225 CV e 300 Nm di coppia e trasmissione automatica a 7 rapporti. Infine, tra i motori Diesel abbiamo il 4 cilindri Diesel 1.7 Blue dCi nelle versioni da 120 CV e 150 CV associato a trasmissione manuale a 6 rapporti. Abbiamo, poi, il Diesel 2.0 Blue dCi da 160 CV o da 200 CV con trasmissione automatica a 6 rapporti.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

13 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

13 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

14 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

14 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

14 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

15 hours ago