Novità

Nuova Porsche Cayenne al Salone di Francoforte 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

Ve la avevamo anticipata qualche settimana fa e ora la nuova Porsche Cayenne è stata presentata ufficialmente al Salone di Francoforte, in uno stand Porsche che gioca d’attacco con un altro pezzo da novanta, la 911 GT3 con pacchetto Touring.

Prima caratteristica che salta all’occhio è il design che riprende il family feeling del resto della gamma, senza stravolgere le linee che hanno contribuito a renderla uno dei SUV premium più apprezzati dal suo esordio. Netto è però il riferimento all’ammiraglia Panamera, soprattutto a livello di gruppi ottici (dietro il fascione luminoso è ripreso pari pari, solo adattato alle dimensioni, senza dimenticare il lato tecnico.

Il pianale è infatti condiviso con la nuova Panamera (MSB) e a “risentirne” è la plancia, con il suo schermo centrale da 12,3 pollici, la quasi scomparsa dei tasti fisici ai lati del cambio e la presenza dello schermo digitale anche nel quadro strumenti.

Grazie all’adozione della nuova piattaforma 65 sono stati i chilogrammi risparmiati, un bella dieta dimagrante per un SUV che, almeno sotto quel punto di vista, risultava sempre piuttosto imponente. Altre novità importanti sono l’asse posteriore sterzante, ripreso da 911, le sospensioni pneumatiche a tripla camera e le barre antirollio attive, per correggere l’assetto, gestite da un centralina dedicata alimentata dalle batterie agli ioni di litio.

nuova Porsche Cayennenuova Porsche Cayenne

A livello di motorizzazioni, come vi avevamo anticipato, vengono introdotti i benzina V6 3.0 turbo da 340 CV e il V6 2.9 biturbo da 440 CV, per la Cayenne S. Chi non si accontenta è presto accontentato: arriverà anche la Cayenne Turbo mossa dal V8 da 550 CV che aggiunge due cilindri alla già sportiva Cayenne S, in grado di spingere il SUV di Zuffenhausen in 3,9 secondi da 0 a 100 km/h (a patto di aggiungere il pacchetto Sport Chrono). 

La Cayenne Turbo, oltre al potente V8 sotto il cofano, è riconoscibile per i passaruota allargati, i cerchi da 21”, il paraurti rivisto e i doppi terminali di scarico. Come sulle 911 prevede anche un elemento aerodinamico mobile che esce dal lunotto in caso di necessità, aiutando a stabilizzare la vettura.

La top di gamma arriverà in Europa alla fine di quest’anno ed è già ordinabile a partire da 143.666 euro; prezzi decisamente più soft per nuova Cayenne e Cayenne S, rispettivamente in vendita a 78.030 euro e 95.598 euro.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Quella volta in cui Stirling Moss e Mitsuo Ito “volarono” in Suzuki sull’Autostrada del Sole 

Dopo aver iniziato la propria storia industriale nel settore tessile mettendo a punto un telaio…

3 mins ago

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

24 mins ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago