Anteprime

Nuova Land Rover Defender: l’icona è (quasi) pronta per il ritorno

Tempo di lettura: 2 minuti

Per festeggiare il World Land Rover Day, la nuova Land Rover Defender completerà una fase finale di prove sul campo in Kenya, insieme all’organizzazione Tusk Trust.

Un prototipo della nuova Land Rover Defender, caratterizzato da una speciale mimetizzazione, sperimenterà la vita del Borana Conservatory nell’ambito della quindicennale partnership con il Tusk Trust. Nella riserva da 14.000 ettari, la nuova Defender sarà sottoposta a prove reali e severissime: trainerà carichi pesanti, guaderà fiumi, trasporterà rifornimenti.

Prima del suo debutto, previsto più avanti nell’anno, la nuova Defender avrà superato più di 45.000 test individuali in alcuni dei luoghi più estremi del pianeta. Gli ingegneri Land Rover hanno infatti guidato la flotta sperimentale a +50° nel deserto, a 40 sottozero nell’Artico, e a 3.000 metri di altezza sulle Montagne Rocciose nel Colorado, per assicurarsi che la nuova Defender sia la compagna ideale anche per gli spiriti più avventurosi.

Commenta Nick Rogers, Director Group Engineering di Jaguar Land Rover: “Dopo le prove complete di simulazione e al banco, abbiamo guidato la nuova Land Rover Defender per 1,2 milioni di chilometri su ogni tipo di terreno e in situazioni di clima estremi, con l’obiettivo che diventasse il veicolo Land Rover più robusto e capace mai prodotto. L’incredibile opportunità di mettere la Defender al lavoro sul campo nel Borana Conservancy in Kenya, con il Tusk, consentirà ai nostri ingegneri di verificare che stiamo effettivamente raggiungendo quest’obiettivo nella fase finale del programma di sviluppo.”

Il nuovo 4×4, che ha affinato le sue doti stradali sul circuito del Nürburgring in Germania, messo alla prova le capacità all-terrain nei fanghi di Eastnor nel Regno Unito, affrontato le piste rocciose del Moab e le dune di sabbia nel Dubai, promette di portare alla famiglia Defender una gamma di capacità senza precedenti, con nuovi livelli di comfort e guidabilità.

La nuova Land Rover Defender è stata progettata e sviluppata a Gaydon nel Regno Unito, presso il Centro di classe mondiale di design, progettazione e sperimentazione Land Rover. La nuova casa della produzione globale della Defender sarà l’avanzatissimo impianto di Nitra, in Slovacchia, inaugurato di recente.

Da 15 anni Land Rover è partner ufficiale dell’organizzazione ambientalista Tusk Trust, che supporta nel raggiungere alcune delle più remote località del mondo. L’iniziativa dei test in Kenya è stata resa pubblica nel World Land Rover Day, che si festeggia il 30 aprile, per celebrare il giorno del debutto della Land Rover Originale all’Amsterdam Motor Show nel 1948.

Preparatevi, perché la nuova Land Rover Defender è in arrivo.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

16 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

16 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

16 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

17 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

18 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

18 hours ago