Categorie: Novità

Nuova Lamborghini Centenario | LIVE Salone di Ginevra 2016

Tempo di lettura: 2 minuti

Automobili Lamborghini presenta la Centenario in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra, proprio nell’anno in cui l’azienda celebra il centenario della nascita del fondatore Ferruccio Lamborghini.

Ne verranno prodotti solamente 40 esemplari, 20 Coupé e 20 Roadster, tutti già venduti al prezzo base di 1,75 milioni di Euro tasse escluse.

La Centenario rappresenta un nuovo tassello nella strategia delle one-off Lamborghini ed è un esempio perfetto del design innovativo e delle competenze ingegneristiche propri dell’azienda. Dotata di motore V12 aspirato da 770 CV, scatta da da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, da 0 a 300 km/h in 23,5 secondi e vanta una velocità massima che supera i 350 km/h.

Lo spazio di frenata da 100 km/h all’arresto totale è di 30 metri, mentre la monoscocca e la carrozzeria totalmente in fibra di carbonio riducono il peso fino a 1.520 kg, con una rapporto peso/potenza di soli 1,97 kg/CV.

Il design aerodinamico della vettura comprende uno spoiler posteriore estensibile in grado di garantire maggiore deportanza alle alte velocità. L’introduzione dell’asse posteriore sterzante offre maggiore stabilità e agilità, mentre un touchscreen all’avanguardia permette di rimanere sempre connessi ai sistemi di Infotainment, tra i quali Internet e Apple CarPlay.

“La Centenario è una vettura che unisce perfettamente tradizione e innovazione. È proiettata verso il futuro pur rendendo omaggio al mito di Ferruccio Lamborghini” afferma Stephan Winkelmann, Presidente e AD di Automobili Lamborghini. “Rappresenta l’opportunità per i nostri designer e ingegneri di superare alcuni dei limiti della produzione di serie per raggiungere un risultato incomparabile: questa vettura è diventata da subito l’oggetto del desiderio di numerosi collezionisti, mettendo in mostra allo stesso tempo le nuove tecnologie Lamborghini e prestazioni sorprendenti. Non potevamo pensare ad un tributo migliore per il centenario della nascita di Ferruccio Lamborghini, un uomo che ha creato un marchio eccezionale, ha sempre creduto che nulla è impossibile e ha prodotto vetture mitiche e straordinarie. La Centenario è una supersportiva per Ferruccio Lamborghini e per il futuro in cui lui credeva e in cui noi crediamo tuttora”.

Il propulsore della Centenario non poteva che essere un motore V12 Lamborghini che risponde perfettamente alle esigenze del potenziale dinamico della vettura. Questo motore estremamente reattivo, anche a basso regime, produce quell’inconfondibile rombo e quelle ineguagliabili caratteristiche che solo un motore ad aspirazione naturale può garantire. Migliorato per generare una potenza di 770 CV (566 kW) con una limitazione di giri aumentata da 8.350 a 8.600 giri/min.

Quello della Centenario è il motore più potente mai costruito da Lamborghini prima d’ora. I numeri dell’accelerazione sono incredibili: da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi e da 0 a 300 km/h in 23,5 secondi, con una velocità massima di oltre 350 km/h. Anche quelli delle prestazioni in frenata non sono da meno: da 100 a 0 km/h in appena 30 m e da 300 a 0 km/h in 290 m.

La carrozzeria della Centenario è realizzata interamente in fibra di carbonio, così come la monoscocca, le finiture e tutti gli altri elementi della carrozzeria. Grazie ad un peso a secco di soli 1.520 kg, la Centenario vanta un rapporto peso/potenza di 1,97 kg/CV e una rigidità torsionale di 35.000 Nm per grado.

La Centenario sarà prodotta in edizione limitata e solamente 20 Coupé e 20 Roadster verranno consegnate a partire dall’autunno del 2016 e per tutto il 2017. Tutti i 40 modelli saranno venduti a collezionisti e appassionati Lamborghini di tutto il mondo ad un prezzo base di 1,75 milioni di Euro, tasse escluse.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago