La settima generazione della BMW M5 (G90) si prepara a ridefinire la guida ad alte prestazioni: la nuova M5 sta entrando nella sua fase finale di test, promettendo nuovi livelli di performance. La prossima BMW M5 avrà un sistema di propulsione elettrificato derivato dalla XM, quindi un ibrido plug-in. Pur mantenendo le caratteristiche di prestazione specifiche di una M, incorpora anche sistemi innovativi che migliorano la dinamica e l’agilità di guida.
Per quasi 40 anni, la BMW M5 ha stabilito lo standard per la dinamica di guida nel segmento delle berline ad alte prestazioni. Dai motori con sei, otto e dieci cilindri alla tecnologia M TwinPower Turbo e ai sistemi di frenata avanzati, ogni generazione ha spinto i limiti di ciò che è possibile in una berlina utilizzabile nel quotidiano. Tuttavia, c’è un aspetto che preoccupa gli appassionati: il peso.
“Si prevede che la nuova BMW M5 peserà 2.435 kg“
Questo peso è influenzato principalmente dal powertrain ibrido plug-in: con una potenza complessiva di 728 CV combina al 4.4 litri biturbo benzina da 585 CV un motore elettrico da 197 CV alimentato da una batteria da 18,6 Kwh. Solo il pacco batteria contribuisce in modo significativo alla massa complessiva. Oltre alle considerazioni sul peso, la nuova M5 sarà più grande di una Serie 5 attuale. Avrà una lunghezza e una larghezza maggiori, insieme a un passo più lungo.
La M5 avrà cerchi in lega da 20 pollici all’anteriore e da 21 pollici al posteriore, montati con pneumatici di dimensioni diverse. L’ inizio della produzione di M5 è prevista per luglio 2024. Poco dopo, possiamo aspettarci una versione station wagon (M5 Touring) a seguire. Sono già emerse foto spia, che ci danno un’anteprima di entrambi i modelli in azione.
Mentre il peso rimane un argomento di discussione per la nuova BMW M5, il suo powertrain elettrificato promette un’esperienza di guida sicuramente emozionante che combina alte prestazioni con basse emissioni nella guida di tutti i giorni.
Autore: Alessandro Pittau
Foto: CarScoops.com
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…