Novità

Alfa Romeo 33 Stradale: il render la immagina, ma quando la vedremo?

Tempo di lettura: 2 minuti

Che il suo nome sia nuova Alfa Romeo 33 Stradale o qualsiasi altro, la futura supercar della Casa farà quasi sicuramente il suo debutto in versione concept car nel 2023. Sale, quindi, l’attesa e con lei iniziano a fioccare i render tra cui quello dell’artista digitale Avarvarii che lo ha realizzato per Car Magazine e che ci ha colpito particolarmente.

La vettura potrebbe essere presentata e pronta al suo debutto nel corso del primo trimestre del prossimo anno. Alcune voci, in particolare, dicono che marzo potrebbe essere il mese giusto per assistere a questo atteso debutto, chissà se saranno le idi.

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale dato quanto percepito dalle numerose indiscrezioni, voci che non hanno ancora trovato conferme ufficiali, dovrebbe rappresentare un omaggio alla mitica vettura degli anni ’60 che ha fatto la storia di Alfa Romeo dando una forte popolarità al marchio del Biscione. Se il debutto della concept potrebbe avvenire nel 2023, sarà la produzione ad essere posticipata a non prima del 2025.

Alfa Romeo Avarvarii supercarAlfa Romeo Avarvarii supercar
La nuova 33 Stradale potrebbe chiamarsi 6C, un altro omaggio alla storia del Biscione

Una decisione vera e propria sul suo arrivo sul mercato non è stata ancora presa dal gruppo Stellantis. Su questo e su altri temi ne ha parlato nelle scorse settimane dal CEO della casa automobilistica milanese Jean-Philippe Imparato che ha inoltre accennato al fatto che  una conferma o una smentita su questo progetto vi sarà solo a partire dalla metà del prossimo anno.

Alfa Romeo 33 Stradale: motore termico o elettrico?

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale potrebbe avere una tecnologia trapiantata direttamente dalla F1 grazie alla collaborazione con il team Sauber e trovarsi sotto al cofano una versione potenziata del motore V6 2.9 litri di Giulia GTA, una scelta già visita anche sulla Giulia SWB Zagato. Se questa auto verrà immessa sul mercato, come anticipato dal CEO Imparato, avverrà comunque in versione limitatissima.

Non si tratta più di 99 unità quelle che verranno prodotte, ma non si esclude che alcune di esse possano essere realizzate con motore elettrico, rendendo la futura nuova 33 Stradale la prima full electric della Casa del Biscione a vedere la luce.

Alfa Romeo 33 Stradale: la punta di diamante della gamma

Una vettura di questo tipo potrebbe essere la mitica punta di diamante dell’intera gamma Alfa Romeo che nei prossimi anni vedrà arrivare vetture decisamente popolari con l’obiettivo di aumentare le quote di mercato e puntare oltre andando nel tanto agognato segmento premium del mercato auto a livello globale, questa è la sfida che attende Alfa Romeo e soprattutto l’Alfa Romeo 33 Stradale stessa.

Fonte: Autoexpress

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

14 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

16 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago